-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Apt Basilicata, nessun ridimensionamento della sede di Matera

19/05/2022

In merito alle notizie che ciclicamente ritornano circa un ipotetico depotenziamento della sede di Matera dell’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, si precisa che:



1) L’APT ha sede legale a Matera, sedi operative a Matera e Potenza, e un presidio a Maratea;



2) Gli uffici della Direzione Generale sono sia a Matera che a Potenza;



3) A Matera gestisce il principale punto di promozione della regione, Basilicata Open Space, dove è possibile ricevere informazioni anche nei giorni festivi, e dove trovano spesso ospitalità Enti e associazioni per la realizzazione di iniziative legate alla valorizzazione del territorio;



4) La sede di Matera eroga i servizi di statistica, ricettività, sistemi informativi e CED, comunicazione e informazione, coordinamento social media management, risorse umane; garantisce inoltre la presenza settimanale dell’Ufficio marketing, al servizio degli operatori della città e della provincia di Matera;



5) La sede di Potenza eroga i servizi amministrativi, di contabilità e bilancio, marketing e promozione, editoria, media planning, social media, oltre al servizio affari generali e progetti strategici;



4) Una risorsa APT è pienamente operativa a Maratea presso gli spazi forniti dall’amministrazione Comunale;



5) Il personale APT, per mission aziendale, è attivo su tutto il territorio regionale ed extraregionale, nelle molteplici occasioni legate alla promozione delle risorse tangibili e intangibili della Basilicata.



Quindi non vi è alcun ridimensionamento del personale e delle funzioni degli uffici APT di Matera, ma al contrario si è provveduto, a partire da gennaio, ad integrarli e rafforzarli con il servizio comunicazione e una sezione distaccata dell’Ufficio marketing.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo