-->
La voce della Politica
| Marrese (Upi): ''nel bilancio regionale più risorse per autonomie locali'' |
|---|
17/05/2022 | “Sono certo che gli amministratori regionali sapranno recepire la segnalata necessità di contemplare, nel bilancio di previsione 2022-24, ulteriori risorse utili ad incrementare la dotazione del Fondo Unico Autonomie Locali”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’UPI Basilicata, Piero Marrese, in vista dell’approvazione del bilancio regionale e tenuto conto delle numerose istanze provenute anche dai Comuni.
“Come UPI Basilicata – ha precisato Marrese - abbiamo segnalato alla Regione Basilicata la necessità di prevedere ulteriori risorse che incrementino la dotazione del Fual per il 2022, anche al fine di sopperire ai recenti tagli operati nei confronti delle due Province lucane: non è un mistero, infatti, che i bilanci dei due enti stiano subendo pesanti ripercussioni sia rispetto alle entrate che alle spese, anche per effetto dei rincari dei costi di energia, gas e materie prime.
Giova poi ricordare che, mentre fino al 2019 le risorse stanziate dalla Regione Basilicata nelle varie leggi di stabilità a sostegno delle funzioni, fondamentali e non, delle Province sono state regolarmente erogate, nel 2020 il contributo per funzioni non fondamentali non è stato corrisposto e, per farvi fronte, le Province hanno dovuto sopperire tramite l’utilizzo del Fual. Analoga situazione si è verificata nel 2021, in quanto la Regione Basilicata non ha stanziato alcuna risorsa per le funzioni definite non fondamentali, ma effettivamente delegate.
Le esigenze degli enti locali, compresi i Comuni, devono essere tenute nella giusta considerazione dalla Regione Basilicata, alla quale chiediamo di evitare il rischio che venga compromessa la capacità degli stessi di assolvere alle proprie funzioni e di garantire i servizi primari cui sono chiamati. Agli amministratori regionali non sfuggirà la necessità di prevedere risorse anche per provvedimenti specifici, come quello relativo alla biblioteca Stigliani di Matera, sulle cui strutture è necessario effettuare interventi immediati e non più procrastinabili.
Anche i Comuni lucani necessitano di maggiore attenzione: come è stato rimarcato dal presidente dell’Anci, Andrea Bernardo, il Fual è stato finanziato in questi anni con soli 7 milioni di euro, a fronte delle sempre maggiori esigenze. Per questo la dotazione finanziaria opportuna sarebbe di almeno 14 milioni di euro.
Infine, chiediamo maggiore attenzione per la cultura, che non può essere relegata sempre in fondo alla graduatoria della contribuzione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|