-->
La voce della Politica
Marrese (Upi): ''nel bilancio regionale più risorse per autonomie locali'' |
---|
17/05/2022 | “Sono certo che gli amministratori regionali sapranno recepire la segnalata necessità di contemplare, nel bilancio di previsione 2022-24, ulteriori risorse utili ad incrementare la dotazione del Fondo Unico Autonomie Locali”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’UPI Basilicata, Piero Marrese, in vista dell’approvazione del bilancio regionale e tenuto conto delle numerose istanze provenute anche dai Comuni.
“Come UPI Basilicata – ha precisato Marrese - abbiamo segnalato alla Regione Basilicata la necessità di prevedere ulteriori risorse che incrementino la dotazione del Fual per il 2022, anche al fine di sopperire ai recenti tagli operati nei confronti delle due Province lucane: non è un mistero, infatti, che i bilanci dei due enti stiano subendo pesanti ripercussioni sia rispetto alle entrate che alle spese, anche per effetto dei rincari dei costi di energia, gas e materie prime.
Giova poi ricordare che, mentre fino al 2019 le risorse stanziate dalla Regione Basilicata nelle varie leggi di stabilità a sostegno delle funzioni, fondamentali e non, delle Province sono state regolarmente erogate, nel 2020 il contributo per funzioni non fondamentali non è stato corrisposto e, per farvi fronte, le Province hanno dovuto sopperire tramite l’utilizzo del Fual. Analoga situazione si è verificata nel 2021, in quanto la Regione Basilicata non ha stanziato alcuna risorsa per le funzioni definite non fondamentali, ma effettivamente delegate.
Le esigenze degli enti locali, compresi i Comuni, devono essere tenute nella giusta considerazione dalla Regione Basilicata, alla quale chiediamo di evitare il rischio che venga compromessa la capacità degli stessi di assolvere alle proprie funzioni e di garantire i servizi primari cui sono chiamati. Agli amministratori regionali non sfuggirà la necessità di prevedere risorse anche per provvedimenti specifici, come quello relativo alla biblioteca Stigliani di Matera, sulle cui strutture è necessario effettuare interventi immediati e non più procrastinabili.
Anche i Comuni lucani necessitano di maggiore attenzione: come è stato rimarcato dal presidente dell’Anci, Andrea Bernardo, il Fual è stato finanziato in questi anni con soli 7 milioni di euro, a fronte delle sempre maggiori esigenze. Per questo la dotazione finanziaria opportuna sarebbe di almeno 14 milioni di euro.
Infine, chiediamo maggiore attenzione per la cultura, che non può essere relegata sempre in fondo alla graduatoria della contribuzione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|