-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese (Upi): ''nel bilancio regionale più risorse per autonomie locali''

17/05/2022

“Sono certo che gli amministratori regionali sapranno recepire la segnalata necessità di contemplare, nel bilancio di previsione 2022-24, ulteriori risorse utili ad incrementare la dotazione del Fondo Unico Autonomie Locali”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’UPI Basilicata, Piero Marrese, in vista dell’approvazione del bilancio regionale e tenuto conto delle numerose istanze provenute anche dai Comuni.

“Come UPI Basilicata – ha precisato Marrese - abbiamo segnalato alla Regione Basilicata la necessità di prevedere ulteriori risorse che incrementino la dotazione del Fual per il 2022, anche al fine di sopperire ai recenti tagli operati nei confronti delle due Province lucane: non è un mistero, infatti, che i bilanci dei due enti stiano subendo pesanti ripercussioni sia rispetto alle entrate che alle spese, anche per effetto dei rincari dei costi di energia, gas e materie prime.

Giova poi ricordare che, mentre fino al 2019 le risorse stanziate dalla Regione Basilicata nelle varie leggi di stabilità a sostegno delle funzioni, fondamentali e non, delle Province sono state regolarmente erogate, nel 2020 il contributo per funzioni non fondamentali non è stato corrisposto e, per farvi fronte, le Province hanno dovuto sopperire tramite l’utilizzo del Fual. Analoga situazione si è verificata nel 2021, in quanto la Regione Basilicata non ha stanziato alcuna risorsa per le funzioni definite non fondamentali, ma effettivamente delegate.

Le esigenze degli enti locali, compresi i Comuni, devono essere tenute nella giusta considerazione dalla Regione Basilicata, alla quale chiediamo di evitare il rischio che venga compromessa la capacità degli stessi di assolvere alle proprie funzioni e di garantire i servizi primari cui sono chiamati. Agli amministratori regionali non sfuggirà la necessità di prevedere risorse anche per provvedimenti specifici, come quello relativo alla biblioteca Stigliani di Matera, sulle cui strutture è necessario effettuare interventi immediati e non più procrastinabili.

Anche i Comuni lucani necessitano di maggiore attenzione: come è stato rimarcato dal presidente dell’Anci, Andrea Bernardo, il Fual è stato finanziato in questi anni con soli 7 milioni di euro, a fronte delle sempre maggiori esigenze. Per questo la dotazione finanziaria opportuna sarebbe di almeno 14 milioni di euro.

Infine, chiediamo maggiore attenzione per la cultura, che non può essere relegata sempre in fondo alla graduatoria della contribuzione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo