-->
La voce della Politica
Marrese (Upi): ''nel bilancio regionale più risorse per autonomie locali'' |
---|
17/05/2022 | “Sono certo che gli amministratori regionali sapranno recepire la segnalata necessità di contemplare, nel bilancio di previsione 2022-24, ulteriori risorse utili ad incrementare la dotazione del Fondo Unico Autonomie Locali”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’UPI Basilicata, Piero Marrese, in vista dell’approvazione del bilancio regionale e tenuto conto delle numerose istanze provenute anche dai Comuni.
“Come UPI Basilicata – ha precisato Marrese - abbiamo segnalato alla Regione Basilicata la necessità di prevedere ulteriori risorse che incrementino la dotazione del Fual per il 2022, anche al fine di sopperire ai recenti tagli operati nei confronti delle due Province lucane: non è un mistero, infatti, che i bilanci dei due enti stiano subendo pesanti ripercussioni sia rispetto alle entrate che alle spese, anche per effetto dei rincari dei costi di energia, gas e materie prime.
Giova poi ricordare che, mentre fino al 2019 le risorse stanziate dalla Regione Basilicata nelle varie leggi di stabilità a sostegno delle funzioni, fondamentali e non, delle Province sono state regolarmente erogate, nel 2020 il contributo per funzioni non fondamentali non è stato corrisposto e, per farvi fronte, le Province hanno dovuto sopperire tramite l’utilizzo del Fual. Analoga situazione si è verificata nel 2021, in quanto la Regione Basilicata non ha stanziato alcuna risorsa per le funzioni definite non fondamentali, ma effettivamente delegate.
Le esigenze degli enti locali, compresi i Comuni, devono essere tenute nella giusta considerazione dalla Regione Basilicata, alla quale chiediamo di evitare il rischio che venga compromessa la capacità degli stessi di assolvere alle proprie funzioni e di garantire i servizi primari cui sono chiamati. Agli amministratori regionali non sfuggirà la necessità di prevedere risorse anche per provvedimenti specifici, come quello relativo alla biblioteca Stigliani di Matera, sulle cui strutture è necessario effettuare interventi immediati e non più procrastinabili.
Anche i Comuni lucani necessitano di maggiore attenzione: come è stato rimarcato dal presidente dell’Anci, Andrea Bernardo, il Fual è stato finanziato in questi anni con soli 7 milioni di euro, a fronte delle sempre maggiori esigenze. Per questo la dotazione finanziaria opportuna sarebbe di almeno 14 milioni di euro.
Infine, chiediamo maggiore attenzione per la cultura, che non può essere relegata sempre in fondo alla graduatoria della contribuzione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|