-->
La voce della Politica
| Al ''Fermi'' di Policoro il reading dantesco di Franco Palmieri |
|---|
17/05/2022 | Per il 18 maggio, ore 19.00, nell’auditorium dell’IIS Fermi di Policoro, è in programma “Dante cabaret: Luce, Fuoco, Angeli”, spettacolo di letture dantesche a cura di Franco Palmieri, attore e drammaturgo forlivese, direttore artistico della manifestazione “Dante. Tòta la Cumégia” e “Matera Incanta Dante”.
Si tratta della prima esibizione del nuovo spettacolo in Basilicata. E’ un viaggio poetico e a tratti comico che propone un'antologia di visioni, immagini e di personaggi danteschi.
I brani scelti dalle tre cantiche della Divina Commedia, presentati con ironia e humour, vengono spiegati e commentati con aneddoti, informazioni e curiosità che avvicinano questo prezioso materiale poetico a qualsiasi tipo di pubblico.
“Il nostro intento - ha spiegato il Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino presentando il ciclo di incontri danteschi del Fermi - è quello di richiamare la profondità di un’opera monumentale attraverso la chiave della leggerezza non banale. L’ironia, anzi, vuole essere una forma per il riconoscimento del carattere contraddittorio, paradossale, indecifrabile della realtà”.
Lo spettacolo di Franco Palmieri sarà aperto al pubblico secondo il rispetto delle vigenti normative. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|