-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese, piattaforma logistica Valbasento: 'A breve chiederò un incontro'

16/05/2022

“E’ finalmente ripartita l’interlocuzione sulla piattaforma logistica in Valbasento. A breve chiederò un incontro con tutte le parti interessate, compresi i rappresentanti regionali e dell’Autorità Portuale”. Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, a margine di un incontro con la commissaria della Zes Jonica, Floriana Gallucci, e il vice sindaco di Ferrandina, Angelo Zizzamia.

L’importanza dell’area della Valle del Basento e della sua retroportualità sono state ribadite oggi nel corso di un incontro che si è svolto nella sede della Provincia di Matera tra il presidente, Piero Marrese, la commissaria della Zes Jonica, Floriana Gallucci, e il vice sindaco di Ferrandina, Angelo Zizzamia, presenti anche la segretaria generale della Provincia, Mariella Ettorre, e il dirigente dell’area tecnica, Domenico Pietrocola.

“Vogliamo dare effettiva realizzazione alla piattaforma logistica di Ferrandina – ha dichiarato Marrese - e riprendere l’interlocuzione con il tavolo sulla Valbasento al quale sono presenti, oltre alla Provincia e ai Comuni interessati, anche le associazioni datoriali e sindacali. Per questo ho già chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive, Alessandro Galella, con l’obiettivo di riprendere l’attività del già citato tavolo, con la presenza del presidente dell’Autorità Portuale di Taranto, Sergio Prete

In quella sede sottoporremo la questione di una nuova perimetrazione dell’area della Zes lucana, anche per dare risposte ai sindaci che l’hanno posta. La Provincia di Matera – ha concluso Marrese – sarà in prima linea per salvaguardare, tutelare e rilanciare il territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo