-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fanelli: “Al San Carlo tecniche all’avanguardia e migliori servizi”

16/05/2022

“Nella giornata del 10 maggio 2022 è stato effettuato con successo un intervento di chirurgia pediatrica di alta complessità, mai eseguito prima in Basilicata - spiega il direttore Spera -. La piccola paziente di sette mesi affetta da una malformazione del colon definita come megacolon agangliare o morbo di Hirschsprung che aveva causato, pochi giorni dopo la nascita, una occlusione intestinale, è stata trattata in urgenza con un intervento chirurgico che prevede l’abboccamento dell’intestino sano alla cute (colostomia), per garantire i normali atti fisiologici intestinali. La sinergia dimostrata dall’equipe aziendale impegnata in sala operatoria, composta dal dottor Paolo Caiazzo, dagli anestesisti dottor Guarini e dottoressa Caruso e dalla neonatologa dottoressa Pesce, integrata con i dottori Michele Libri e Thomas Eduje, rispettivamente dirigente medico e assistente in formazione della Chirurgia pediatrica di Bologna, testimonia la rilevanza delle collaborazioni sanitarie intraprese dal nostro ospedale, al fine di accrescere l’offerta per i nostri utenti assicurando loro l’utilizzo delle migliori tecniche sanitarie e professionali. L’intervento chirurgico, che ha condotto alla risoluzione del problema, è il frutto di una ormai consolidata partnership tra l’Aor San Carlo e il policlinico universitario ‘S. Orsola – Malpighi’ di Bologna. La piccola sta bene –conclude Spera- ed è ricoverata nella Neonatologia per gli ultimi giorni di degenza prima di poter tornare a casa dai propri cari”.



“La proficua sinergia con la chirurgia pediatrica del policlinico universitario ‘S. Orsola-Malpighi’ di Bologna è segno tangibile dell’importanza del confronto sanitario con altre realtà nazionali, come occasione di accrescimento umano e professionale – testimonia il responsabile della Chirurgia pediatrica dei dipartimenti Materno-infantile e Chirurgico, Paolo Caiazzo -. La patologia malformativa vista nel caso di questa piccola paziente, presenta una incidenza significativamente crescente nella nostra regione come in tutta Italia e, d’ora in poi, verrà trattata in autonomia nell’Azienda ospedaliera San Carlo, evitando così la migrazione dei piccoli pazienti e delle loro famiglie”.



“Complimenti a tutta l’equipe medica e al personale sanitario” ha affermato l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche della Persona, Francesco Fanelli, esprimendo soddisfazione e gratitudine. “Il lavoro sinergico messo in atto – ha aggiunto - è il segnale che in questa struttura sanitaria si riesce ad abbinare l’attività ordinaria con la ricerca e l’applicazione di tecniche all’avanguardia volte alla valorizzazione dell’eccellenza territoriale e alla maggiore autonomia dell’Azienda ospedaliera San Carlo; stiamo disegnando un quadro sanitario che dovrà continuare a garantire i migliori servizi a tutti i cittadini affinché si sentano sicuri di ricevere le migliori cure restando nella propria regione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo