-->
La voce della Politica
Fanelli: “Al San Carlo tecniche all’avanguardia e migliori servizi” |
---|
16/05/2022 | “Nella giornata del 10 maggio 2022 è stato effettuato con successo un intervento di chirurgia pediatrica di alta complessità, mai eseguito prima in Basilicata - spiega il direttore Spera -. La piccola paziente di sette mesi affetta da una malformazione del colon definita come megacolon agangliare o morbo di Hirschsprung che aveva causato, pochi giorni dopo la nascita, una occlusione intestinale, è stata trattata in urgenza con un intervento chirurgico che prevede l’abboccamento dell’intestino sano alla cute (colostomia), per garantire i normali atti fisiologici intestinali. La sinergia dimostrata dall’equipe aziendale impegnata in sala operatoria, composta dal dottor Paolo Caiazzo, dagli anestesisti dottor Guarini e dottoressa Caruso e dalla neonatologa dottoressa Pesce, integrata con i dottori Michele Libri e Thomas Eduje, rispettivamente dirigente medico e assistente in formazione della Chirurgia pediatrica di Bologna, testimonia la rilevanza delle collaborazioni sanitarie intraprese dal nostro ospedale, al fine di accrescere l’offerta per i nostri utenti assicurando loro l’utilizzo delle migliori tecniche sanitarie e professionali. L’intervento chirurgico, che ha condotto alla risoluzione del problema, è il frutto di una ormai consolidata partnership tra l’Aor San Carlo e il policlinico universitario ‘S. Orsola – Malpighi’ di Bologna. La piccola sta bene –conclude Spera- ed è ricoverata nella Neonatologia per gli ultimi giorni di degenza prima di poter tornare a casa dai propri cari”.
“La proficua sinergia con la chirurgia pediatrica del policlinico universitario ‘S. Orsola-Malpighi’ di Bologna è segno tangibile dell’importanza del confronto sanitario con altre realtà nazionali, come occasione di accrescimento umano e professionale – testimonia il responsabile della Chirurgia pediatrica dei dipartimenti Materno-infantile e Chirurgico, Paolo Caiazzo -. La patologia malformativa vista nel caso di questa piccola paziente, presenta una incidenza significativamente crescente nella nostra regione come in tutta Italia e, d’ora in poi, verrà trattata in autonomia nell’Azienda ospedaliera San Carlo, evitando così la migrazione dei piccoli pazienti e delle loro famiglie”.
“Complimenti a tutta l’equipe medica e al personale sanitario” ha affermato l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche della Persona, Francesco Fanelli, esprimendo soddisfazione e gratitudine. “Il lavoro sinergico messo in atto – ha aggiunto - è il segnale che in questa struttura sanitaria si riesce ad abbinare l’attività ordinaria con la ricerca e l’applicazione di tecniche all’avanguardia volte alla valorizzazione dell’eccellenza territoriale e alla maggiore autonomia dell’Azienda ospedaliera San Carlo; stiamo disegnando un quadro sanitario che dovrà continuare a garantire i migliori servizi a tutti i cittadini affinché si sentano sicuri di ricevere le migliori cure restando nella propria regione”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|