-->
La voce della Politica
| Fanelli: “Al San Carlo tecniche all’avanguardia e migliori servizi” |
|---|
16/05/2022 | “Nella giornata del 10 maggio 2022 è stato effettuato con successo un intervento di chirurgia pediatrica di alta complessità, mai eseguito prima in Basilicata - spiega il direttore Spera -. La piccola paziente di sette mesi affetta da una malformazione del colon definita come megacolon agangliare o morbo di Hirschsprung che aveva causato, pochi giorni dopo la nascita, una occlusione intestinale, è stata trattata in urgenza con un intervento chirurgico che prevede l’abboccamento dell’intestino sano alla cute (colostomia), per garantire i normali atti fisiologici intestinali. La sinergia dimostrata dall’equipe aziendale impegnata in sala operatoria, composta dal dottor Paolo Caiazzo, dagli anestesisti dottor Guarini e dottoressa Caruso e dalla neonatologa dottoressa Pesce, integrata con i dottori Michele Libri e Thomas Eduje, rispettivamente dirigente medico e assistente in formazione della Chirurgia pediatrica di Bologna, testimonia la rilevanza delle collaborazioni sanitarie intraprese dal nostro ospedale, al fine di accrescere l’offerta per i nostri utenti assicurando loro l’utilizzo delle migliori tecniche sanitarie e professionali. L’intervento chirurgico, che ha condotto alla risoluzione del problema, è il frutto di una ormai consolidata partnership tra l’Aor San Carlo e il policlinico universitario ‘S. Orsola – Malpighi’ di Bologna. La piccola sta bene –conclude Spera- ed è ricoverata nella Neonatologia per gli ultimi giorni di degenza prima di poter tornare a casa dai propri cari”.
“La proficua sinergia con la chirurgia pediatrica del policlinico universitario ‘S. Orsola-Malpighi’ di Bologna è segno tangibile dell’importanza del confronto sanitario con altre realtà nazionali, come occasione di accrescimento umano e professionale – testimonia il responsabile della Chirurgia pediatrica dei dipartimenti Materno-infantile e Chirurgico, Paolo Caiazzo -. La patologia malformativa vista nel caso di questa piccola paziente, presenta una incidenza significativamente crescente nella nostra regione come in tutta Italia e, d’ora in poi, verrà trattata in autonomia nell’Azienda ospedaliera San Carlo, evitando così la migrazione dei piccoli pazienti e delle loro famiglie”.
“Complimenti a tutta l’equipe medica e al personale sanitario” ha affermato l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche della Persona, Francesco Fanelli, esprimendo soddisfazione e gratitudine. “Il lavoro sinergico messo in atto – ha aggiunto - è il segnale che in questa struttura sanitaria si riesce ad abbinare l’attività ordinaria con la ricerca e l’applicazione di tecniche all’avanguardia volte alla valorizzazione dell’eccellenza territoriale e alla maggiore autonomia dell’Azienda ospedaliera San Carlo; stiamo disegnando un quadro sanitario che dovrà continuare a garantire i migliori servizi a tutti i cittadini affinché si sentano sicuri di ricevere le migliori cure restando nella propria regione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|