-->
La voce della Politica
| Sopralluoghi nel materano per danni evento meteo 10 maggio |
|---|
13/05/2022 | L’assessore per le Politiche agricole, forestali e alimentari della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, raccogliendo le richieste di sindaci del Materano, tra i quali il sindaco di Montalbano Jonico e presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha dato disposizioni per effettuare primi sopralluoghi tecnici nelle aree agricole colpite dall’evento meteorologico del 10 maggio scorso. Nella giornata di ieri, 12 maggio, i funzionari dell'Ufficio Sostegno alle Imprese Agricole diretto dalla dirigente Emilia Piemontese si sono recati in agro di Montalbano, Scanzano Jonico, Tursi, Policoro, Rotondella e Ferrandina per verificare i danni causati dall’evento. I funzionari, coordinati dal dott. Giuseppe Matarazzo, hanno incontrato gli imprenditori per condurre i sopralluoghi utili alla stima dei danni.I sopralluoghi continueranno nei prossimi giorni negli agri dei Comuni interessati per poter dimensionare, delimitare e quantificare i danni subiti dalle aziende Agricole.Si coglie l’occasione per comunicare che la procedura per la segnalazione dei danni è cambiata e si potrà procedere utilizzando la piattaforma SIARB della Regione Basilicata cliccando sul link indicato qui sotto:
https://agricoltura.regione.basilicata.it/servizi-agricoltura/assegnazione-indennizzi-per-danni-da-calamita-naturali/
Lo strumento messo a disposizione delle aziende agricole consente di indicare le particelle interessate dall’evento con relativa percentuale di danno e di stimare l’ammontare del danno subito.L’applicativo, consente di allegare, inoltre, anche alcune foto e tutto quanto l’imprenditore riterrà utile alla delimitazione delle aree e quantificazione dei danni.
Il termine per la segnalazione dei danni è fissato al 10 giugno 2022. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|