-->
La voce della Politica
Sopralluoghi nel materano per danni evento meteo 10 maggio |
---|
13/05/2022 | L’assessore per le Politiche agricole, forestali e alimentari della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, raccogliendo le richieste di sindaci del Materano, tra i quali il sindaco di Montalbano Jonico e presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha dato disposizioni per effettuare primi sopralluoghi tecnici nelle aree agricole colpite dall’evento meteorologico del 10 maggio scorso. Nella giornata di ieri, 12 maggio, i funzionari dell'Ufficio Sostegno alle Imprese Agricole diretto dalla dirigente Emilia Piemontese si sono recati in agro di Montalbano, Scanzano Jonico, Tursi, Policoro, Rotondella e Ferrandina per verificare i danni causati dall’evento. I funzionari, coordinati dal dott. Giuseppe Matarazzo, hanno incontrato gli imprenditori per condurre i sopralluoghi utili alla stima dei danni.I sopralluoghi continueranno nei prossimi giorni negli agri dei Comuni interessati per poter dimensionare, delimitare e quantificare i danni subiti dalle aziende Agricole.Si coglie l’occasione per comunicare che la procedura per la segnalazione dei danni è cambiata e si potrà procedere utilizzando la piattaforma SIARB della Regione Basilicata cliccando sul link indicato qui sotto:
https://agricoltura.regione.basilicata.it/servizi-agricoltura/assegnazione-indennizzi-per-danni-da-calamita-naturali/
Lo strumento messo a disposizione delle aziende agricole consente di indicare le particelle interessate dall’evento con relativa percentuale di danno e di stimare l’ammontare del danno subito.L’applicativo, consente di allegare, inoltre, anche alcune foto e tutto quanto l’imprenditore riterrà utile alla delimitazione delle aree e quantificazione dei danni.
Il termine per la segnalazione dei danni è fissato al 10 giugno 2022. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|