-->
La voce della Politica
| UIL. ASP Potenza: a rischio chiusura alcuni servizi del Dipartimento di Salute Mentale |
|---|
11/05/2022 | Mancano i medici nel Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’ASP di Potenza e quelli presenti sono costretti spesso a ad un sovraccarico di attività con tutti i disagi che ne conseguono, soprattutto in un Dipartimento così delicato che ha a che fare con la salute mentale, con persone problematiche e disagiate. Cosa ha rallentato le procedure concorsuali in atto non è dato saperlo. La cosa certa è che i pensionamenti hanno di gran lunga superato le nuove assunzioni e ciò ha provocato rallentamenti e disagi nelle diverse strutture del DSM. I procedimenti giuridici e burocratici che, da oltre due anni, stanno paralizzando il concorso pubblico unico regionale per la branca di psichiatria, indetto dall’ASM con deliberazione n. 829 del 23.09.2020, per la copertura a tempo indeterminato di n. 6 posti di Dirigente Medico di Psichiatria, non trovano giustificazioni, trattandosi di servizi essenziali. La politica deve intervenire urgentemente su questo caso ed individuare i responsabili.
Questo concorso doveva svolgersi da tempo, basti pensare che con delibera n. 90 del 04.02.2021 è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi al concorso. Da allora si sono susseguiti solo rinvii, prese in giro, cronoprogrammi che sono stati puntualmente disattesi e un silenzio imbarazzante, rotto solo da qualche dirigente dell’Azienda Sanitaria, che si è limitato a chiedere di "pazientare". Al concorso hanno partecipato ben cinquanta medici che avrebbero potuto, in buona parte, soddisfare le esigenze del Dipartimento di salute Mentale dell’ASP. Con la carenza di medici psichiatri che c’è in tutta Italia, sicuramente i partecipanti al concorso, nel frattempo, avranno trovato un’altra collocazione lavorativa. Siamo convinti infatti che ormai di questi cinquanta medici in pochi saranno ancora interessati a parteciparvi.
Con molto rammarico apprendiamo che anche la Direzione Generale ASP non se ne sta assolutamente occupando, nonostante la recente chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Potenza. Insomma, un ritardo colpevole, almeno secondo la ricostruzione dei fatti, per cui la UIL FPL chiede all’Assessore alla Salute di intervenire necessariamente per le sollecite determinazioni del caso.
La Segreteria Regionale UIL FPL
Raffaele PISANI |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|