-->
La voce della Politica
| UIL. ASP Potenza: a rischio chiusura alcuni servizi del Dipartimento di Salute Mentale |
|---|
11/05/2022 | Mancano i medici nel Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’ASP di Potenza e quelli presenti sono costretti spesso a ad un sovraccarico di attività con tutti i disagi che ne conseguono, soprattutto in un Dipartimento così delicato che ha a che fare con la salute mentale, con persone problematiche e disagiate. Cosa ha rallentato le procedure concorsuali in atto non è dato saperlo. La cosa certa è che i pensionamenti hanno di gran lunga superato le nuove assunzioni e ciò ha provocato rallentamenti e disagi nelle diverse strutture del DSM. I procedimenti giuridici e burocratici che, da oltre due anni, stanno paralizzando il concorso pubblico unico regionale per la branca di psichiatria, indetto dall’ASM con deliberazione n. 829 del 23.09.2020, per la copertura a tempo indeterminato di n. 6 posti di Dirigente Medico di Psichiatria, non trovano giustificazioni, trattandosi di servizi essenziali. La politica deve intervenire urgentemente su questo caso ed individuare i responsabili.
Questo concorso doveva svolgersi da tempo, basti pensare che con delibera n. 90 del 04.02.2021 è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi al concorso. Da allora si sono susseguiti solo rinvii, prese in giro, cronoprogrammi che sono stati puntualmente disattesi e un silenzio imbarazzante, rotto solo da qualche dirigente dell’Azienda Sanitaria, che si è limitato a chiedere di "pazientare". Al concorso hanno partecipato ben cinquanta medici che avrebbero potuto, in buona parte, soddisfare le esigenze del Dipartimento di salute Mentale dell’ASP. Con la carenza di medici psichiatri che c’è in tutta Italia, sicuramente i partecipanti al concorso, nel frattempo, avranno trovato un’altra collocazione lavorativa. Siamo convinti infatti che ormai di questi cinquanta medici in pochi saranno ancora interessati a parteciparvi.
Con molto rammarico apprendiamo che anche la Direzione Generale ASP non se ne sta assolutamente occupando, nonostante la recente chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Potenza. Insomma, un ritardo colpevole, almeno secondo la ricostruzione dei fatti, per cui la UIL FPL chiede all’Assessore alla Salute di intervenire necessariamente per le sollecite determinazioni del caso.
La Segreteria Regionale UIL FPL
Raffaele PISANI |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|