-->
La voce della Politica
UIL. ASP Potenza: a rischio chiusura alcuni servizi del Dipartimento di Salute Mentale |
---|
11/05/2022 | Mancano i medici nel Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’ASP di Potenza e quelli presenti sono costretti spesso a ad un sovraccarico di attività con tutti i disagi che ne conseguono, soprattutto in un Dipartimento così delicato che ha a che fare con la salute mentale, con persone problematiche e disagiate. Cosa ha rallentato le procedure concorsuali in atto non è dato saperlo. La cosa certa è che i pensionamenti hanno di gran lunga superato le nuove assunzioni e ciò ha provocato rallentamenti e disagi nelle diverse strutture del DSM. I procedimenti giuridici e burocratici che, da oltre due anni, stanno paralizzando il concorso pubblico unico regionale per la branca di psichiatria, indetto dall’ASM con deliberazione n. 829 del 23.09.2020, per la copertura a tempo indeterminato di n. 6 posti di Dirigente Medico di Psichiatria, non trovano giustificazioni, trattandosi di servizi essenziali. La politica deve intervenire urgentemente su questo caso ed individuare i responsabili.
Questo concorso doveva svolgersi da tempo, basti pensare che con delibera n. 90 del 04.02.2021 è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi al concorso. Da allora si sono susseguiti solo rinvii, prese in giro, cronoprogrammi che sono stati puntualmente disattesi e un silenzio imbarazzante, rotto solo da qualche dirigente dell’Azienda Sanitaria, che si è limitato a chiedere di "pazientare". Al concorso hanno partecipato ben cinquanta medici che avrebbero potuto, in buona parte, soddisfare le esigenze del Dipartimento di salute Mentale dell’ASP. Con la carenza di medici psichiatri che c’è in tutta Italia, sicuramente i partecipanti al concorso, nel frattempo, avranno trovato un’altra collocazione lavorativa. Siamo convinti infatti che ormai di questi cinquanta medici in pochi saranno ancora interessati a parteciparvi.
Con molto rammarico apprendiamo che anche la Direzione Generale ASP non se ne sta assolutamente occupando, nonostante la recente chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Potenza. Insomma, un ritardo colpevole, almeno secondo la ricostruzione dei fatti, per cui la UIL FPL chiede all’Assessore alla Salute di intervenire necessariamente per le sollecite determinazioni del caso.
La Segreteria Regionale UIL FPL
Raffaele PISANI |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|