-->
La voce della Politica
| PD La Regina e del Segretario GD Zampino sul provvedimento della Giunta Regionale su Monte Crugname |
|---|
11/05/2022 | Lo scorso 4 maggio con delibera di Giunta Regionale è stato definitivamente autorizzato il progetto di coltivazione mineraria di una cava di quarzareniti in località Monte Crugname nel Comune di Melfi per lo sfruttamento di sabbie silicee.
È sconcertante apprendere della fretta e la superficialità con cui si è voluto chiudere un iter amministrativo così delicato, pur in assenza di un parere definitivo della Soprintendenza, che aveva evidenziato il valore paesaggistico e storico dell’area, subordinando il rilascio di parere favorevole all’esito del supplemento di indagini che sono ancora in corso.
La giunta regionale ascolti l’appello del PD Melfi "Antonio Luongo", dei consiglieri regionali di opposizione, delle forze ambientaliste, delle parti sociali e dei comitati cittadini e revochi in autotutela il provvedimento che, ad oggi, consentirebbe questo scempio senza precedenti.
E’ bene altresì che anche gli amministratori del Comune di Melfi si adoperino, in ogni modo ed in ogni sede, come ha fatto il centrosinistra al governo della città - che pure era riuscito a bloccare la procedura - affinché i loro amici di partito che siedono in Regione, mettano la parola fine a questo scellerato procedimento autorizzativo.
I danni che provocherà l'insediamento della cava saranno permanenti, in totale controtendenza rispetto alle recenti modifiche costituzionali agli artt. 9 e 41, i quali fanno della tutela dei beni culturali, archeologici e paesaggistici, primario interesse della Repubblica italiana.
Come appunto recita la Costituzione, l’iniziativa economica è libera ma non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla salute o all'ambiente.
Raffaele La Regina Segretario Partito Democratico Basilicata
Marco ZampinoSegretario Giovani Democratici Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infrastrutture e i se...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|