-->
La voce della Politica
| Turismo, Basilicata destinazione di pregio e qualità |
|---|
10/05/2022 | Le mete turistiche lucane continuano a raccogliere consensi e riconoscimenti anche internazionali. Anche per il 2022, infatti, la Fondazione per l'educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca, ha confermato la Bandiera Blu a Maratea (Tirreno), Bernalda, Nova Siri, Pisticci e Policoro (Jonio). Il prestigioso riconoscimento viene assegnato alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili.
Bandiera arancione del Touring Club, invece, per Sasso di Castalda: il comune della provincia di Potenza viene così inserito tra i piccoli borghi italiani eccellenti perché, spiega il Touring Club, “il centro storico è raccolto, ben conservato e tipico” e perché “agli attrattori naturalistici si sommano quelli storico-culturali, per un'offerta variegata e di valore". Salgono così a sei i Comuni lucani “Bandiera Arancione TCI”. Oltre a Sasso di Castalda, sono considerati borghi eccellenti: Aliano, Castelmezzano, Guardia Perticara, San Severino Lucano e Valsinni.
“Si tratta di importanti riconoscimenti che attestano ancora una volta la qualità dell’offerta turistica in Basilicata e che premiano il lavoro degli amministratori locali ma anche dei singoli imprenditori che, non senza difficoltà, continuano a investire sulla possibilità di offrire un turismo di eccellenza. La natura ha premiato il territorio lucano con contesti paesaggistici di pregio ma, per fare in modo che il settore crei opportunità di lavoro stabile, è necessario intercettare i flussi turistici. Il Governo regionale sta preparando un Avviso pubblico rivolto alle agenzie di viaggio, con uno stanziamento economico da 500 mila euro, per realizzare press tour in tutta la regione e favorire così l'incontro tra domanda e offerta. Valorizziamo la bellezza e promuoviamo modelli di turismo intelligente e sostenibile”.
Così il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|