-->
La voce della Politica
Turismo, Basilicata destinazione di pregio e qualità |
---|
10/05/2022 | Le mete turistiche lucane continuano a raccogliere consensi e riconoscimenti anche internazionali. Anche per il 2022, infatti, la Fondazione per l'educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca, ha confermato la Bandiera Blu a Maratea (Tirreno), Bernalda, Nova Siri, Pisticci e Policoro (Jonio). Il prestigioso riconoscimento viene assegnato alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili.
Bandiera arancione del Touring Club, invece, per Sasso di Castalda: il comune della provincia di Potenza viene così inserito tra i piccoli borghi italiani eccellenti perché, spiega il Touring Club, “il centro storico è raccolto, ben conservato e tipico” e perché “agli attrattori naturalistici si sommano quelli storico-culturali, per un'offerta variegata e di valore". Salgono così a sei i Comuni lucani “Bandiera Arancione TCI”. Oltre a Sasso di Castalda, sono considerati borghi eccellenti: Aliano, Castelmezzano, Guardia Perticara, San Severino Lucano e Valsinni.
“Si tratta di importanti riconoscimenti che attestano ancora una volta la qualità dell’offerta turistica in Basilicata e che premiano il lavoro degli amministratori locali ma anche dei singoli imprenditori che, non senza difficoltà, continuano a investire sulla possibilità di offrire un turismo di eccellenza. La natura ha premiato il territorio lucano con contesti paesaggistici di pregio ma, per fare in modo che il settore crei opportunità di lavoro stabile, è necessario intercettare i flussi turistici. Il Governo regionale sta preparando un Avviso pubblico rivolto alle agenzie di viaggio, con uno stanziamento economico da 500 mila euro, per realizzare press tour in tutta la regione e favorire così l'incontro tra domanda e offerta. Valorizziamo la bellezza e promuoviamo modelli di turismo intelligente e sostenibile”.
Così il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|