-->
La voce della Politica
| Cupparo: Per il peperone Igp di Senise si apre una nuova fase di successo |
|---|
9/05/2022 | Per il peperone Igp di Senise si apre una nuova fase di successo: lo ha detto l’assessore alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, Francesco Cupparo, partecipando a Senise all’inaugurazione del “Mulino del peperone" presso il Museo Etnografico.
“La nuova iniziativa con l'obiettivo centrale di valorizzare il brand di uno dei prodotti più identificativi del territorio lucano si integra perfettamente – ha aggiunto – alle azioni messe in campo dalla Regione, prima fra tutte l’Avviso Pubblico, con una dotazione finanziaria di 700 mila euro, derivanti dal Programma Speciale Senise e l’esposizione del “Crusco” ad Expo Dubai 2020 nel padiglione Italia-Basilicata. Intendiamo affiancare produttori e Consorzio di tutela per promuovere investimenti necessari all’incremento di trasformazione del prodotto fresco e vendita, adeguando le strutture alle normative igienico sanitarie e lo stoccaggio delle produzioni e la logistica, al fine di immettere sul mercato prodotto certificato nello stato secco e in polvere.
Altro obiettivo da raggiungere – ha detto ancora Cupparo – è quello d incrementare il numero di aziende agricole aderenti al sistema di certificazione della “IGP Peperoni di Senise”, oggi una trentina, al fine di aumentare la produzione a marchio lucano, che si attesta sui 300 quintali di prodotto fresco l’anno, allo scopo di immettere sul mercato, migliorarne la esportazione sui mercati nazionali ed internazionali e creare nuove opportunità di lavoro nella filiera di produzione e distribuzione del prodotto IGP
In questo percorso – che è soprattutto un percorso di dignità per le persone autistiche e le loro famiglie – ha aggiunto l’assessore – inquadriamo “Peperonaut” con il progetto “Obiettivo disabilità” sotto l’aspetto economico-produttivo e di sviluppo integrale della società. E questo significa dare a ciascuno delle persone autistiche la possibilità di occupare il proprio posto nella società, non sentendosi un peso ma una risorsa, come realmente è”.
Sollecitato da agricoltori presenti all’incontro sul problema delle condotte idriche gestite dal Consorzio di bonifica, Cupparo si è impegnato a organizzare un incontro con il presidente Musacchio per affrontare la questione riferita al rifacimento della rete irrigua. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuiscono a “plasmare...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|