|
La voce della Politica
M5S. Si muove qualcosa sulla sorveglianza degli ex esposti amianto |
---|
6/05/2022 | Apprendiamo con soddisfazione dell’esito positivo di un incontro tenutosi presso l’Azienda Sanitaria di Matera per approfondire le problematiche legate allo sviluppo e alla ripresa a pieno regime dell’attività di sorveglianza sanitaria a favore dei lavoratori ex esposti amianto.
Le organizzazioni sindacali SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL ed il Presidente della sezione AIEA-VBA hanno annunciato un ulteriore passo avanti: nelle more del trasferimento delle risorse economiche, la frequenza delle visite settimanali verrà aumentata gradualmente a partire dal prossimo 15 maggio.
Ci auguriamo che non sorgano ulteriori ritardi e che i 2500 pazienti interessati possano continuare a svolgere serenamente il loro delicato quanto fondamentale percorso di prevenzione. Rimarremo attenti e vigileremo per verificare il corretto svolgimento degli impegni presi a seguito di questo incontro, il cui esito ricalca quanto assicurato dal DG della Direzione Salute della Regione Basilicata durante i lavori delle Commissioni Consiliari Permanenti in seduta congiunta, il 4 maggio scorso.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/09/2023 - Bardi incontra il Contrammiraglio Leone
Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha ricevuto questa mattina il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
Il presidente Bardi...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani
Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier per la candidatura della città di Potenza a Capitale italiana dei Giovani per il 2024. All’incontro hanno partecipato...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Basilicata: sui 13 milioni di euro del bando macchinari Pnrr, Federacma scrive all’assessore Galella
Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Basilicata può contare su una dotazione pari a circa 13,3 milioni di euro con cui gli agricoltori l...-->continua |
|
|
21/09/2023 - FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo
Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Franci...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Intervento del Presidente della Provincia di Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario del 21 settembre 1943
Saluto le illustrissime Autorità Civili, Militari e Religiose, le associazioni combattentistiche, l’Annpi, i rappresentanti sindacali, le scuole e tutti i presenti.
Come tutti i momenti di rievocazione, anche quello odierno genera emozioni, forti vibr...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''
Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migl...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Rdc. Rosa (Fdi): generava lavoro nero, scelta governo socialmente giusta
"Il Sole24Ore ci informa che sugli oltre 180mila ex percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno perso il sussidio tra luglio e agosto, solo in poco più di 33mila si sono iscritti al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lav...-->continua |
|
|
WEB TV
|