-->
La voce della Politica
| Ss 407 Basentana, Cifarelli PD percorrerla è un calvario |
|---|
3/05/2022 | Percorrere la Basentana è diventata una impresa difficile. I tanti cantieri nel tratto da Bernalda a Calciano costringono gli automobilisti a viaggiare su una sola corsia per ogni direzione di marcia con enormi rallentamenti del traffico. Ciò perché i cantieri dei vari lotti dei lavori procedono con esasperante lentezza tanto da essere diventati praticamente un unico grande e lungo cantiere.
Gli interventi di ammodernamento della statale 407 Basentana riguardano l’allargamento della sede stradale, l’installazione della nuova barriera spartitraffico in calcestruzzo denominata NDBA ( National Dinamic Barrier Anas), la sostituzione delle attuali barriere di sicurezza laterali, nel rifacimento della pavimentazione e della segnaletica.
Qual è l’effettivo stato dell’arte di tali interventi lotto per lotto, quali le problematiche in considerazione dei ritardi accumulatisi nella esecuzione dei lavori? Questo è quanto viene chiesto al Presidente della Giunta regionale e all'Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra in una interrogazione consiliare presentata dal capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Inoltre, continua nella interrogazione consiliare il capogruppo PD, quali iniziative si intendono intraprendere con ANAS al fine di contribuire, per quanto di competenza della Regione, alla definizione di tali problematiche e stabilire un cronoprogramma credibile per la conclusione dei lavori.
La Regione Basilicata attraverso il Dipartimento Infrastrutture, sottolinea Roberto Cifarelli, ha l’autorevolezza e le competenze necessarie per monitorare lo stato dei lavori e allo stesso tempo interloquire con ANAS al fine di rendere noto ai Sindaci interessati e al territorio nel suo complesso l’effettivo stato di avanzamento dei lavori e dei collaudi in corso.
Purtroppo, aggiunge l'esponente del Partito Democratico, dall’avvio dei lavori di adeguamento della Statale 407 - Basentana nel 2020 ad oggi si sono succeduti numerosi annunci da parte dell'Assessore Merra di soluzione delle problematiche connesse all’andamento dei lavori, ma al momento sembrerebbe ancora tutto in stallo senza chiarimenti e spiegazioni esaustive.
Ci auguriamo, conclude Roberto Cifarelli, che il Presidente Bardi e l'Assessore Merra al fine di limitare i disagi, siano consapevoli che a breve i tratti di strada interessati ai lavori sulla SS Basentana saranno oggetto di traffico supplementare per il suo naturale collegamento con le spiagge dello Jonio e che dunque i Sindaci e le comunità interessate siano adeguatamente informate dello stato reale dei lavori in corso. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|