-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ss 407 Basentana, Cifarelli PD percorrerla è un calvario

3/05/2022

Percorrere la Basentana è diventata una impresa difficile. I tanti cantieri nel tratto da Bernalda a Calciano costringono gli automobilisti a viaggiare su una sola corsia per ogni direzione di marcia con enormi rallentamenti del traffico. Ciò perché i cantieri dei vari lotti dei lavori procedono con esasperante lentezza tanto da essere diventati praticamente un unico grande e lungo cantiere.
Gli interventi di ammodernamento della statale 407 Basentana riguardano l’allargamento della sede stradale, l’installazione della nuova barriera spartitraffico in calcestruzzo denominata NDBA ( National Dinamic Barrier Anas), la sostituzione delle attuali barriere di sicurezza laterali, nel rifacimento della pavimentazione e della segnaletica.
Qual è l’effettivo stato dell’arte di tali interventi lotto per lotto, quali le problematiche in considerazione dei ritardi accumulatisi nella esecuzione dei lavori? Questo è quanto viene chiesto al Presidente della Giunta regionale e all'Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra in una interrogazione consiliare presentata dal capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Inoltre, continua nella interrogazione consiliare il capogruppo PD, quali iniziative si intendono intraprendere con ANAS al fine di contribuire, per quanto di competenza della Regione, alla definizione di tali problematiche e stabilire un cronoprogramma credibile per la conclusione dei lavori.
La Regione Basilicata attraverso il Dipartimento Infrastrutture, sottolinea Roberto Cifarelli, ha l’autorevolezza e le competenze necessarie per monitorare lo stato dei lavori e allo stesso tempo interloquire con ANAS al fine di rendere noto ai Sindaci interessati e al territorio nel suo complesso l’effettivo stato di avanzamento dei lavori e dei collaudi in corso.
Purtroppo, aggiunge l'esponente del Partito Democratico, dall’avvio dei lavori di adeguamento della Statale 407 - Basentana nel 2020 ad oggi si sono succeduti numerosi annunci da parte dell'Assessore Merra di soluzione delle problematiche connesse all’andamento dei lavori, ma al momento sembrerebbe ancora tutto in stallo senza chiarimenti e spiegazioni esaustive.
Ci auguriamo, conclude Roberto Cifarelli, che il Presidente Bardi e l'Assessore Merra al fine di limitare i disagi, siano consapevoli che a breve i tratti di strada interessati ai lavori sulla SS Basentana saranno oggetto di traffico supplementare per il suo naturale collegamento con le spiagge dello Jonio e che dunque i Sindaci e le comunità interessate siano adeguatamente informate dello stato reale dei lavori in corso.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo