-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ss 407 Basentana, Cifarelli PD percorrerla è un calvario

3/05/2022

Percorrere la Basentana è diventata una impresa difficile. I tanti cantieri nel tratto da Bernalda a Calciano costringono gli automobilisti a viaggiare su una sola corsia per ogni direzione di marcia con enormi rallentamenti del traffico. Ciò perché i cantieri dei vari lotti dei lavori procedono con esasperante lentezza tanto da essere diventati praticamente un unico grande e lungo cantiere.
Gli interventi di ammodernamento della statale 407 Basentana riguardano l’allargamento della sede stradale, l’installazione della nuova barriera spartitraffico in calcestruzzo denominata NDBA ( National Dinamic Barrier Anas), la sostituzione delle attuali barriere di sicurezza laterali, nel rifacimento della pavimentazione e della segnaletica.
Qual è l’effettivo stato dell’arte di tali interventi lotto per lotto, quali le problematiche in considerazione dei ritardi accumulatisi nella esecuzione dei lavori? Questo è quanto viene chiesto al Presidente della Giunta regionale e all'Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra in una interrogazione consiliare presentata dal capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Inoltre, continua nella interrogazione consiliare il capogruppo PD, quali iniziative si intendono intraprendere con ANAS al fine di contribuire, per quanto di competenza della Regione, alla definizione di tali problematiche e stabilire un cronoprogramma credibile per la conclusione dei lavori.
La Regione Basilicata attraverso il Dipartimento Infrastrutture, sottolinea Roberto Cifarelli, ha l’autorevolezza e le competenze necessarie per monitorare lo stato dei lavori e allo stesso tempo interloquire con ANAS al fine di rendere noto ai Sindaci interessati e al territorio nel suo complesso l’effettivo stato di avanzamento dei lavori e dei collaudi in corso.
Purtroppo, aggiunge l'esponente del Partito Democratico, dall’avvio dei lavori di adeguamento della Statale 407 - Basentana nel 2020 ad oggi si sono succeduti numerosi annunci da parte dell'Assessore Merra di soluzione delle problematiche connesse all’andamento dei lavori, ma al momento sembrerebbe ancora tutto in stallo senza chiarimenti e spiegazioni esaustive.
Ci auguriamo, conclude Roberto Cifarelli, che il Presidente Bardi e l'Assessore Merra al fine di limitare i disagi, siano consapevoli che a breve i tratti di strada interessati ai lavori sulla SS Basentana saranno oggetto di traffico supplementare per il suo naturale collegamento con le spiagge dello Jonio e che dunque i Sindaci e le comunità interessate siano adeguatamente informate dello stato reale dei lavori in corso.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo