-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Prefettura. Presentati i risultati della ricerca-azione 'la Basilicata fa scuola

30/04/2022

Sono stati presentati nella mattinata di ieri, presso la sede dell’Ufficio Scolastico provinciale, dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Debora Infante e dal Presidente del Comitato Regionale Basilicata per l’Unicef Angela Granata i risultati della Ricerca-Azione dal titolo “La Basilicata fa Scuola”, avente per oggetto un focus sull’inserimento nelle scuole della Basilicata delle alunne e degli alunni provenienti dall’Ucraina.
“La grave crisi umanitaria in atto a seguito del conflitto bellico in Ucraina, ha richiesto fin dalle primissime ore qui a Potenza la risposta unitaria e solidale delle Istituzioni locali e delle componenti del Terzo settore” ha esordito il Prefetto presentando il report della Ricerca-Azione.
La proficua sinergia immediatamente svilupata ha consentito la definizione di un modello di accoglienza, strutturato su più livelli, per assicurare ai profughi ucraini in arrivo in provincia di Potenza concrete forme di ospitalità ed integrazione. Ad oggi, sono 817 i profughi giunti nel potentino, di cui 248 minori in età scolare, da 6 a 16 anni. Di questi, 24 sono i minori stranieri non accompagnati.
Una specifica attenzione è stata rivolta all’individuazione di situazioni di vulnerabilità tra i soggetti accolti, in particolare donne e minori, per l’avvio di percorsi di sostegno. Sono state condivise con i Servizi Sociali dei Comuni, con l’ Autorità giudiziariea minorile e con l’Ufficio Scolastico provinciale, le indicazioni fornite dal Commissario delegato per il coordinamento delle misure di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina, attraverso il “Piano minori stranieri non accompagnati”.
Inoltre, Prefettura, Ufficio Scolastico provinciale ed Unicef Basilicata hanno lavorato fin dai primi arrivi dei minori ucraini, accompagnati e non, per agevolare al massimo l’inserimento scolastico, nella consapevolezza dell’importanza di assicurare il diritto allo studio, quale prima condizione d’inserimento nelle comunità locali. “I minori sono le prime vittime della guerra: viene annullato il loro ‘diritto di essere bambini’, di vivere una condizione di normalità e spensieratezza tipiche dell’ età - ha dichiarato il Rappresentante del Governo - E’ per questo che va fatto il massimo sforzo affinché sia garantito a tutti i minori in età scolare, giunti in questa provincia, il pieno inserimento scolastico. Il report presentato oggi rappresenta un utile strumento per il monitoraggio sul flusso degli alunni esuli e, soprattutto, per la successiva pianificazione di concreti interventi di sostegno e accoglienza scolastica”.
Gli alunni ucraini iscritti nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Potenza sono 85. La maggior parte, 40 unità pari al 47%, hanno interessato la scuola primaria, 19 iscritti la scuola dell’infanzia, 16 la secondaria di 1° grado e 10 la secondaria di 2° grado. Sono, tuttavia, 200 circa (inclusa la fascia dell’infanzia) i minori che ancora non frequentano le scuole potentine; a Sindaci e Dirigenti scolastici il Prefetto Campanaro ha, quindi, rivolto un invito a mettere in atto, in quest’ultimo scorcio di anno scolastico, ogni sforzo necessario a favorire al massimo l’inserimento scolastico.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, fortemente voluta da...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo