-->
La voce della Politica
| Potenza in Azione sul caso “Auto nello Stadio Viviani” |
|---|
22/04/2022 | “Vedendo il video ritraente due autovetture intente ad inseguirsi sul prato sintetico dello Stadio Viviani di Potenza, non si sa se rimanere più sbigottiti dall’inciviltà dei protagonisti di tale impresa o dall’indifferenza di chi vi ha assistito.”
Questo il commento del Segretario Cittadino di Azione, Antonio Tolve.
“Lo storico Stadio Comunale Alfredo Viviani è un bene pubblico, affidato ad una società privata che da quel che si evince dalle immagini, non è perfettamente in grado di prendersene cura.
Ci si domanda come sia possibile solo pensare di entrare con due automobili, indisturbatamente, all’interno di un impianto sportivo cittadino, andando a rischiare di danneggiare un bene cittadino.
Come Potenza in Azione, auspichiamo seri provvedimenti tanto per i responsabili dell’impianto che evidentemente non hanno vigilato, quanto per chi ha pensato di potervi trascorrere del tempo come se fosse a casa propria.
Che la vicenda non sia sminuita ed archiviata come solito gesto goliardico. Occorre distinguere quest’ultima dall’inciviltà.
Chiediamo tanto al Sindaco quanto all’Assessore allo Sport di intervenire. Girarsi dall’altro lato equivale ad avallare qualsiasi altro gesto simile”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|