-->
La voce della Politica
| Azione e +Europa insieme per una Provincia di Matera più forte |
|---|
20/04/2022 | In continuità con la federazione creata a livello nazionale, Azione e +Europa daranno presto vita ad una serie di iniziative congiunte nella Provincia di Matera.
“A livello nazionale la federazione si fonda su un orientamento comune ispirato al liberalismo sociale, ad un serio e pragmatico riformismo e ad un convinto europeismo. Giustizia, diritti civili, libertà individuali, fiducia nel progresso, incentivo delle competenze e del merito. Sono tanti i temi che accomunano i due movimenti politici. Partendo da questa base, a Matera e Provincia con Domenico e gli amici di +Europa abbiamo trovato grande sintonia anche rispetto al metodo adottato per affrontare i numerosi problemi della nostra provincia e alle proposte di soluzione” dichiara Silvio Mostacci, Segretario provinciale di Azione.
“Competenza e pragmatismo sono gli imperativi categorici che animano l’impegno politico di +Europa e Azione. Su questi abbiamo avviato il lavoro con Silvio ed il gruppo di Azione. Siamo stanchi dei grandi proclami che non portano mai a nulla di buono per i nostri cittadini. Il cambiamento si costruisce a piccoli passi, con impegno quotidiano e tanta passione” conclude Domenico Taratufolo, Coordinatore di +Europa Matera.
Francesco Contini
Responsabile Comunicazione Azione Provincia di Matera |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|