-->
La voce della Politica
| Cifarelli PD: 'Una sede lucana per i concorsi pubblici' |
|---|
14/04/2022 | Il Dipartimento della Funzione Pubblica negli ultimi mesi ha bandito una serie di concorsi per rafforzare la pubblica amministrazione nelle Regioni del Mezzogiorno.
Per svolgere le prove, i lucani sono stati costretti a raggiungere le sedi concorsuali in Puglia ed in Campania con un aggravio di costi non indifferente. E’ quanto afferma il Capogrupppo regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.
A tal proposito, ho presentato una interrogazione al Presidente della Giunta regionale chiedendo quali iniziative intenda intraprendere, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, al fine di individuare anche nel territorio della Regione Basilicata una sede che consenta ai cittadini lucani di poter svolgere nella propria Regione i prossimi concorsi pubblici del RIPAM/FORMEZ nonché altre prove concorsuali.
I cittadini lucani – continua l’esponente PD – hanno il giusto diritto di partecipare alle diverse opportunità di lavoro che il Governo mette a disposizione, senza essere sottoposti ad estenuanti trasferte, dispendiose in termini economici e di stanchezza fisica.
Ora, tocca al Presidente Bardi farsi carico della questione – conclude il Capogruppo PD Cifarelli - e, d’intesa con i Ministeri competenti, trovare la soluzione più opportuna nell’interesse dei tanti lucani che aspirano ad un meritato posto di lavoro. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste suina africana ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|