-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture: 4,4 milioni per i territori

8/04/2022

“Le due Province e i Comuni con popolazione inferiore ai 30 mila abitanti, praticamente tutti ad eccezione di Potenza e Matera hanno la possibilità di attingere ai 4,4 milioni di euro destinati alla Basilicata per interventi infrastrutturali: ma il tempo stringe e per questo motivo ho nuovamente sollecitato i sindaci affinché presentino i progetti per poter attivare le fonti di finanziamento entro i tempi previsti dal Dpcm 17 dicembre del 2021, che stanno per scadere”. Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, poco dopo aver scritto nuovamente a sindaci, Province e Anci con l’intento di “accelerare la fase della progettazione da parte degli enti locali” e per scongiurare il rischio “che parte di quei fondi venga revocata”. “Nella fase di avvio del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027, nell’ambito del quale si inseriscono le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - ha spiegato Merra a sindaci e Province - sono previsti finanziamenti per investimenti infrastrutturali, che vanno a moltiplicare di fatto le opportunità per la realizzazione di interventi a scala provinciale e comunale. Alla Regione Basilicata sono attribuite risorse pari a circa 4,4 milioni di euro, destinate ai Comuni con popolazione inferiore a 30 mila abitanti e alle Province”. Per l’assessore Merra è però necessario che gli enti locali “procedano in tempi rapidi all’attivazione della fonte di finanziamento, stante la tempistica indicata all’art. 5 del Dpcm del 17 dicembre 2021: entro e non oltre sei mesi dalla entrata in vigore, pena la revoca delle risorse”. Se Comuni e Province non riusciranno a rispettare la tempistica, insomma, il rischio è quello di perdere importanti finanziamenti. L’assessore Merra non esita a ricordalo ai sindaci, esortandoli “a fare leva su tutte le risorse interne ed esterne agli enti, ossia ad utilizzare opportunamente l’ampia platea di professionalità presenti sul mercato, tenendo a tal proposito presenti le disposizioni del Decreto Semplificazioni”. "La mia persona e gli uffici afferenti al Dipartimento della Regione - ha continuato l’esponente dell’esecutivo lucano - rimangono a disposizione per il supporto che sarà possibile dare ai Comuni, agli uffici tecnici e ai professionisti attraverso un'apposita area FAQ che a partire dalla prossima settimana sarà attivata, oltre ovviamente ad appositi incontri che saranno organizzati nelle varie aree della regione di concerto con le amministrazioni, l'Anci e l'Upi. Vogliamo essere vicini alle comunità - ha concluso l’assessore Merra - e lo vogliamo fare in modo concreto, efficace ed efficiente".






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo