-->
La voce della Politica
Infrastrutture: 4,4 milioni per i territori |
---|
8/04/2022 | “Le due Province e i Comuni con popolazione inferiore ai 30 mila abitanti, praticamente tutti ad eccezione di Potenza e Matera hanno la possibilità di attingere ai 4,4 milioni di euro destinati alla Basilicata per interventi infrastrutturali: ma il tempo stringe e per questo motivo ho nuovamente sollecitato i sindaci affinché presentino i progetti per poter attivare le fonti di finanziamento entro i tempi previsti dal Dpcm 17 dicembre del 2021, che stanno per scadere”. Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, poco dopo aver scritto nuovamente a sindaci, Province e Anci con l’intento di “accelerare la fase della progettazione da parte degli enti locali” e per scongiurare il rischio “che parte di quei fondi venga revocata”. “Nella fase di avvio del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027, nell’ambito del quale si inseriscono le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - ha spiegato Merra a sindaci e Province - sono previsti finanziamenti per investimenti infrastrutturali, che vanno a moltiplicare di fatto le opportunità per la realizzazione di interventi a scala provinciale e comunale. Alla Regione Basilicata sono attribuite risorse pari a circa 4,4 milioni di euro, destinate ai Comuni con popolazione inferiore a 30 mila abitanti e alle Province”. Per l’assessore Merra è però necessario che gli enti locali “procedano in tempi rapidi all’attivazione della fonte di finanziamento, stante la tempistica indicata all’art. 5 del Dpcm del 17 dicembre 2021: entro e non oltre sei mesi dalla entrata in vigore, pena la revoca delle risorse”. Se Comuni e Province non riusciranno a rispettare la tempistica, insomma, il rischio è quello di perdere importanti finanziamenti. L’assessore Merra non esita a ricordalo ai sindaci, esortandoli “a fare leva su tutte le risorse interne ed esterne agli enti, ossia ad utilizzare opportunamente l’ampia platea di professionalità presenti sul mercato, tenendo a tal proposito presenti le disposizioni del Decreto Semplificazioni”. "La mia persona e gli uffici afferenti al Dipartimento della Regione - ha continuato l’esponente dell’esecutivo lucano - rimangono a disposizione per il supporto che sarà possibile dare ai Comuni, agli uffici tecnici e ai professionisti attraverso un'apposita area FAQ che a partire dalla prossima settimana sarà attivata, oltre ovviamente ad appositi incontri che saranno organizzati nelle varie aree della regione di concerto con le amministrazioni, l'Anci e l'Upi. Vogliamo essere vicini alle comunità - ha concluso l’assessore Merra - e lo vogliamo fare in modo concreto, efficace ed efficiente".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|