-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese e Braia: “Si penalizzano i precari assunti per emergenza Covid”

8/04/2022

“Troviamo incomprensibile la logica che ha indotto l’Azienda sanitaria di Potenza all’indizione dell’avviso pubblico per assunzioni a tempo determinato di autisti di ambulanza, che di fatto penalizza gli operatori che già prestano servizio e soprattutto coloro che a rischio della propria incolumità si sono messi a disposizione durante la fase più pericolosa della pandemia da Covid 19”. E’ quanto dichiarano i consiglieri regionali di Italia Viva, Mario Polese e Luca Braia che nella mattinata di ieri hanno protocollato una interrogazione consiliare in cui si chiede al presidente della Regione, Vito Bardi e alla sua Giunta “di valutare un eventuale intervento sull’avviso pubblico dell’Asp affinché vengano posti in essere i procedimenti amministrativi per effettuare i necessari approfondimenti così come richiesto anche dalle organizzazioni sindacali”. In particolare i due esponenti consiliari di Italia Viva Basilicata ricordando che “attualmente prestano attività lavorativa presso l’Asp 21 autisti di ambulanza acquisiti dalla stessa azienda sanitaria lucana mediante l’utilizzazione di lavoratori in somministrazione di cui 14 autisti assegnati alle Usco per fronteggiare l’emergenza pandemica da Covid” evidenziano che nell’avviso pubblico si richiede “tra i requisiti per la partecipazione, 5 anni di esperienza professionale” e che nello stesso avviso “non è prevista alcuna specifica valorizzazione per il periodo lavorativo svolto in Azienda e per l’eventuale servizio prestato durante la pandemia”. “L’Asp quindi – sottolineano Polese e Braia - esclude di fatto, i lavoratori che nel periodo più duro dell’emergenza sanitaria hanno accettato di mettere a disposizione la propria professionalità ed hanno messo a rischio la loro stessa vita per garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini lucani. Scelta in controtendenza con quanto avviene in altre regioni dove in bandi simili vengono richiesti solo due anni di esperienza”. “Avviso pubblico inoltre - aggiungono i due consiglieri di Iv - che non tiene conto della necessità espressa a vari livelli di tutelare tutti quei precari che nelle fase peggiori della pandemia hanno consentito anche alla nostra regione di resistere e dare risposte alle tante emergenze sanitarie evitando di fatto il default totale del nostro sistema sanitario”. Per tutte queste ragioni Mario Polese e Luca Braia ribadendo di non comprendere la ratio sottesa all’emanazione di un avviso pubblico per assunzioni a tempo determinato senza invece accelerare sui concorsi a tempo indeterminato, concludono invitando la Giunta regionale di Basilicata a chiarire la propria posizione in merito al modus operandi posto in essere dall’Asp di Potenza chiedendo se sono previste iniziative “per giungere ad una conclusione legittima e socialmente condivisa della problematica tenendo conto che nello specifico si parla di personale assunto a suo tempo attraverso agenzie interinali e non direttamente dalle aziende pubbliche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 - Basilicata. Dipendenze, Latronico: prevenzione, rete e integrazione

“L’appuntamento di oggi a Matera – ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, intervenendo all’incontro ‘Dialoghi sulle dipendenze: verso la Conferenza Nazionale di Roma’ – rappresenta molto più di una tappa di avvicin...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo: ''Bonus Gas, promesse tradite e lucani presi in giro ancora una volta da Bardi''

“Ancora una volta assistiamo a promesse tradite e a migliaia di lucani presi in giro dal Presidente Bardi. Ad agosto aveva annunciato pubblicamente che i conguagli del Bonus Gas sarebbero stati assorbiti nei prossimi contributi, cercando di tranquillizzare le ...-->continua

17/10/2025 - Pittella incontra Sindaci e Sindacati sul personale a Lagonegrese-Pollino

Si è tenuto ieri, nella Sala Basento del Consiglio regionale, l’incontro tra il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, una delegazione dei sindaci dell’Ambito socio-territoriale Lagonegrese-Pollino e i segretari regionali delle...-->continua

17/10/2025 - Assostampa Basilicata: solidarietà a Sigfrido Ranucci

L’Associazione della Stampa di Basilicata esprime solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci per il gravissimo attentato intimidatorio con due auto esplose, la sua e della figlia, davanti all'abitazione a Pomezia, di sera, mentre il collega era a casa e la sco...-->continua

17/10/2025 - Ce.St.Ri.M.: nota su trasferimento di don Marcello Cozzi

Apprendiamo, non senza sorpresa, del trasferimento di Don Marcello Cozzi presso la diocesi di Napoli per proseguire l’attività, svolta da anni per conto della Facoltà Teologica Meridionale, di coordinamento della pastorale antimafia nelle chiese del sud.
C...-->continua

17/10/2025 - Latronico: attiva la Comunità Energetica Rinnovabile

Il Comune di Latronico ha ufficialmente attivato la propria Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un progetto strategico volto a promuovere l’autonomia energetica e la sostenibilità del territorio. Dopo numerosi incontri pubblici per informare i cittadini sul...-->continua

17/10/2025 - Solidarietà a Sigfrido Ranucci e difesa della libertà di informazione

Il SiFUS Basilicata esprime la propria piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima dell’ennesimo episodio di intimidazione e attacco personale avvenuto nella notte.

Il nostro sindacato, da sempre impegnato nella difesa dei diritti dei ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo