-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa. Ager Venusinus: le menzogne si infrangono dinanzi al giudizio del Tar

7/04/2022

Il TAR respinge il primo di una serie di ricorsi presentati dalle società che operano nel campo dell’energia eolica contro la D.G.R. 754/2020, la famosa e, per alcuni, famigerata delibera che delimita l’Ager Venusinus. Il ricorso è inammissibile per carenza di interesse perché proposto contro “atti privi di attuale attitudine lesiva”.
Era l’inizio del 2020 e sono stato bersaglio di una campagna artata e mistificatoria di disinformazione tesa a sminuire il mio operato e la mia persona. Perché? Perché non ho mai fatto mistero dell’importanza della pianificazione territoriale per uno sviluppo sano e sostenibile del nostro territorio. Perché sostenevo quello che poi è stato sancito dal Tribunale amministrativo della Basilicata.
Per chi non ricorda la vicenda basti dire che la delimitazione dell’Ager Venusinus rientra nelle fasi di redazione del Piano Paesaggistico Regionale per il quale mi sono molto speso durate il mio mandato da assessore all’ambiente. Un obbligo di legge per venti anni disatteso e che molti vedono come limitazione ai propri interessi personali e non come strumento di pianificazione e quindi possibilità di sviluppo razionale della Basilicata. Molte società hanno impugnato la delibera che prendeva atto della delimitazione sostenendo che imponesse, già dalla sua adozione, un vincolo alle attività imprenditoriali. Niente di più falso. L’ho scritto e ribadito più volte anche con note indirizzate agli enti interessati ai procedimenti autorizzatori ed a Confindustria.
La campagna mediatica di mistificazione non si fermò: arrivarono a darmi del bugiardo.
Come se avessi altri interessi da tutelare oltre quelli dei Lucani e del buon andamento del Dipartimento di cui ero assessore.
Qualcuno potrebbe dire che le critiche che vengono da parte di chi ha interessi diretti, in questo caso nell’eolico, sono poco credibili; tuttavia, la strumentalizzazione dei mezzi di informazione è sempre un danno alla società tutta.
In questi mesi sono stato un ‘nemico’ e soggetto ad attacchi continui, in primis da parte di personaggi che hanno operato per anni nelle stanze del potere regionale. Ma l’etica che troppo spesso viene sbandierata a vanvera serve solo a coprire interessi di filiera che cozzano con l’interesse pubblico.
Io ero e sono sempre dalla stessa parte: impegnato a salvaguardare l’interesse pubblico.
Oggi, il TAR sancisce la verità di quell’atto e, soprattutto, le menzogne di un certo mondo.
Ci vorrebbero delle scuse. Non a me ma ai cittadini. Per il cattivo servizio reso nel dare notizie.
Dal mio canto, continuerò a ribadire la necessità del Piano Paesaggistico per tutti i Lucani, anche per quelli che fanno impresa. Auspico che il Governo regionale prosegua senza indugio sulla stessa linea da me tracciata e che si arrivi all’adozione del Piano da parte della Giunta entro la fine di giugno così come programmato.

Gianni Rosa – Fratelli d’Italia
già assessore regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'

“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua

30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'

Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua

30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura

La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua

30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota. <...-->continua

30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza

La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua

30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua

30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''

Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo