-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa. Ager Venusinus: le menzogne si infrangono dinanzi al giudizio del Tar

7/04/2022

Il TAR respinge il primo di una serie di ricorsi presentati dalle società che operano nel campo dell’energia eolica contro la D.G.R. 754/2020, la famosa e, per alcuni, famigerata delibera che delimita l’Ager Venusinus. Il ricorso è inammissibile per carenza di interesse perché proposto contro “atti privi di attuale attitudine lesiva”.
Era l’inizio del 2020 e sono stato bersaglio di una campagna artata e mistificatoria di disinformazione tesa a sminuire il mio operato e la mia persona. Perché? Perché non ho mai fatto mistero dell’importanza della pianificazione territoriale per uno sviluppo sano e sostenibile del nostro territorio. Perché sostenevo quello che poi è stato sancito dal Tribunale amministrativo della Basilicata.
Per chi non ricorda la vicenda basti dire che la delimitazione dell’Ager Venusinus rientra nelle fasi di redazione del Piano Paesaggistico Regionale per il quale mi sono molto speso durate il mio mandato da assessore all’ambiente. Un obbligo di legge per venti anni disatteso e che molti vedono come limitazione ai propri interessi personali e non come strumento di pianificazione e quindi possibilità di sviluppo razionale della Basilicata. Molte società hanno impugnato la delibera che prendeva atto della delimitazione sostenendo che imponesse, già dalla sua adozione, un vincolo alle attività imprenditoriali. Niente di più falso. L’ho scritto e ribadito più volte anche con note indirizzate agli enti interessati ai procedimenti autorizzatori ed a Confindustria.
La campagna mediatica di mistificazione non si fermò: arrivarono a darmi del bugiardo.
Come se avessi altri interessi da tutelare oltre quelli dei Lucani e del buon andamento del Dipartimento di cui ero assessore.
Qualcuno potrebbe dire che le critiche che vengono da parte di chi ha interessi diretti, in questo caso nell’eolico, sono poco credibili; tuttavia, la strumentalizzazione dei mezzi di informazione è sempre un danno alla società tutta.
In questi mesi sono stato un ‘nemico’ e soggetto ad attacchi continui, in primis da parte di personaggi che hanno operato per anni nelle stanze del potere regionale. Ma l’etica che troppo spesso viene sbandierata a vanvera serve solo a coprire interessi di filiera che cozzano con l’interesse pubblico.
Io ero e sono sempre dalla stessa parte: impegnato a salvaguardare l’interesse pubblico.
Oggi, il TAR sancisce la verità di quell’atto e, soprattutto, le menzogne di un certo mondo.
Ci vorrebbero delle scuse. Non a me ma ai cittadini. Per il cattivo servizio reso nel dare notizie.
Dal mio canto, continuerò a ribadire la necessità del Piano Paesaggistico per tutti i Lucani, anche per quelli che fanno impresa. Auspico che il Governo regionale prosegua senza indugio sulla stessa linea da me tracciata e che si arrivi all’adozione del Piano da parte della Giunta entro la fine di giugno così come programmato.

Gianni Rosa – Fratelli d’Italia
già assessore regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua

12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps

"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua

12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua

12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua

12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata

Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua

12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo