-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Seduta dell'Osservatorio sulle grandi arterie

7/04/2022

“Il monitoraggio dei cantieri è un’azione, in questo momento storico, che la Basilicata sta conducendo con grande responsabilità. Inoltre, il processo di monitoraggio e revisione dei prezzi culminato nelle settimane scorse nella redazione del nuovo prezzario è solo una parte del complesso cammino che la Regione sta compiendo insieme al mondo delle imprese, per evitare il fermo dei cantieri infrastrutturali più importanti dai quali dipende il futuro della nostra Basilicata”. Lo ha detto l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, al termine dell’ultima riunione dell’Osservatorio Regionale dell’Edilizia e dei Lavori Pubblici, in aggiornamento alla ulteriore seduta del 23 marzo scorso. I lavori riguardanti la Variante di Brienza, la 407 Basentana e la Potenza-Melfi e le questioni legate al caro prezzi e alle difficoltà di approvvigionamento dei materiali sono stati al centro dell’incontro, al quale sono intervenuti anche i rappresentanti della Direzione generale Infrastrutture e Mobilità, funzionari e tecnici di Anas, gli esponenti delle organizzazioni sindacali e degli imprenditori. L’assessore ha evidenziato con soddisfazione che per quanto riguarda la Tito-Brienza “è stata scongiurata la procedura di mobilità dei lavoratori: le opere andranno avanti, ad eccezione di quelle che saranno temporaneamente sospese, dal momento che l’impossibilità di reperire materiali non consente un’immediata continuità”. Lungo la 407 Basentana, invece, sono in corso dieci cantieri con andamenti diversi: quelli in esecuzione avviati nel 2020 - è stato specificato durante la riunione dell’Osservatorio - saranno ultimati entro l’anno, mentre i rimanenti saranno portati a compimento entro metà del 2023. Nonostante alcuni ritardi siano stati causati da problematiche come lo straordinario caro bitume, l’assessore Merra ha esortato tutte le parti in campo ad agire nell’ambito delle rispettive competenze per procedere celermente con i lavori. “Sono stati comunque superati - ha sottolineato l’esponente dell’esecutivo regionale - gli impedimenti legati alla perizia di variante approvata. Le difficoltà di reperimento dei materiali hanno purtroppo determinato, nel frattempo, un complessivo rallentamento delle opere”. Difficoltà legate al caro bitumi stanno caratterizzando anche le opere lungo la Potenza-Melfi, ma nonostante tutto “sono stati avviati nuovi cantieri di allargamento per ulteriori 15 milioni di euro, mentre quelli in corso - ha affermato Merra - termineranno a giugno”. L’assessore ha messo nuovamente in evidenza i problemi legati “all’incremento dei prezzi dei materiali edili e alla difficoltà nell’approvvigionamento degli stessi”. “Sono necessarie - ha ribadito Merra - azioni politiche capaci di intervenire in maniera incisiva sugli organi di governo per assumere urgenti misure straordinarie atte a consentire la gestione dei cantieri in corso e di futuro avvio, stante il fenomeno inflattivo connesso all’incremento dei prezzi e, soprattutto, alla difficoltà di reperimento del materiale stesso. Un’ulteriore risposta alla questione del caro prezzi potrebbe arrivare dalla valutazione dell’utilizzo del Fondo compensazione, con aiuti fino a circa 300 milioni di euro circa per le compensazioni aumento prezzi, dando, tra l’altro, la possibilità alle stazioni appaltanti di anticipare fino al 50 per cento della quota richiesta dalle imprese”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo