-->
La voce della Politica
| Lauria, sicurezza e decoro urbano: delegati di due zone ricevuti dal sindaco |
|---|
2/04/2022 | Venerdì pomeriggio nella Sala Giunta del Comune di Lauria, sollecitati da una missiva, il Sindaco, Sen. Pittella, l’Assessore Caimo, la consigliera Guerriero e il Comandante della Polizia Locale Messuti hanno ricevuto una rappresentanza di cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, costituitisi in un comitato di quartiere spontaneo, per discutere e trovare soluzioni alle problematiche di sicurezza e decoro urbano inerenti il quartiere stesso.
In un clima di cordiale collaborazione, sono state prese in esame le proposte avanzate e si è stabilito un cronoprogramma stringente per la verifica tecnica e la messa in esecuzione delle misure individuate dai cittadini. In tal senso, l’Amministrazione si è impegnata a provvedere a strettissimo giro a sopralluoghi tecnici e ad uno studio di fattibilità degli interventi da porre in essere.
Tra le prime iniziative messe in campo dall’Amministrazione ci sarà anche l’incontro e la messa in rete di tutte le Forze dell’Ordine che operano sul territorio al fine di razionalizzare e intensificare il pattugliamento del vasto territorio cittadino.
I recenti casi di furti in appartamento e le frequentazioni “sospette” del parcheggio antistante l’ISIS Ruggero di Lauria durante le ore notturne sono state di stimolo per i cittadini per riunirsi, incontrarsi e cercare una interlocuzione con le autorità cittadine.
Questo il testo della missiva scritta dai cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, inviata al Sindaco.
“La partecipazione dei cittadini attraverso i Comitati di Quartiere è un elemento essenziale per un sano e costruttivo rapporto con le istituzioni ed è uno strumento indispensabile per migliorare e semplificare la qualità della vita.
Consapevoli che la collaborazione ed il confronto con gli Organi Istituzionali del Comune, l’analisi delle problematiche e la redazione di proposte per il miglioramento delle condizioni di vita del quartiere, la formulazione di proposte sulla programmazione dei servizi di interesse collettivo e l’attività di informazione e di promozione dei processi di consultazione e di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica sono tra i punti qualificanti dell’Amministrazione in indirizzo, in attesa di un regolamento comunale che disciplini forme e metodi di interlocuzione con l’Ente Comune, una parte cospicua dei residenti del quartiere che insiste tra C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero si sono riuniti informalmente per iniziare, comunque, un percorso di riflessione sullo stato attuale dell’abitato che, grosso modo, gravita intorno all’ISIS Ruggero di Lauria. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|