-->
La voce della Politica
Lauria, sicurezza e decoro urbano: delegati di due zone ricevuti dal sindaco |
---|
2/04/2022 | Venerdì pomeriggio nella Sala Giunta del Comune di Lauria, sollecitati da una missiva, il Sindaco, Sen. Pittella, l’Assessore Caimo, la consigliera Guerriero e il Comandante della Polizia Locale Messuti hanno ricevuto una rappresentanza di cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, costituitisi in un comitato di quartiere spontaneo, per discutere e trovare soluzioni alle problematiche di sicurezza e decoro urbano inerenti il quartiere stesso.
In un clima di cordiale collaborazione, sono state prese in esame le proposte avanzate e si è stabilito un cronoprogramma stringente per la verifica tecnica e la messa in esecuzione delle misure individuate dai cittadini. In tal senso, l’Amministrazione si è impegnata a provvedere a strettissimo giro a sopralluoghi tecnici e ad uno studio di fattibilità degli interventi da porre in essere.
Tra le prime iniziative messe in campo dall’Amministrazione ci sarà anche l’incontro e la messa in rete di tutte le Forze dell’Ordine che operano sul territorio al fine di razionalizzare e intensificare il pattugliamento del vasto territorio cittadino.
I recenti casi di furti in appartamento e le frequentazioni “sospette” del parcheggio antistante l’ISIS Ruggero di Lauria durante le ore notturne sono state di stimolo per i cittadini per riunirsi, incontrarsi e cercare una interlocuzione con le autorità cittadine.
Questo il testo della missiva scritta dai cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, inviata al Sindaco.
“La partecipazione dei cittadini attraverso i Comitati di Quartiere è un elemento essenziale per un sano e costruttivo rapporto con le istituzioni ed è uno strumento indispensabile per migliorare e semplificare la qualità della vita.
Consapevoli che la collaborazione ed il confronto con gli Organi Istituzionali del Comune, l’analisi delle problematiche e la redazione di proposte per il miglioramento delle condizioni di vita del quartiere, la formulazione di proposte sulla programmazione dei servizi di interesse collettivo e l’attività di informazione e di promozione dei processi di consultazione e di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica sono tra i punti qualificanti dell’Amministrazione in indirizzo, in attesa di un regolamento comunale che disciplini forme e metodi di interlocuzione con l’Ente Comune, una parte cospicua dei residenti del quartiere che insiste tra C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero si sono riuniti informalmente per iniziare, comunque, un percorso di riflessione sullo stato attuale dell’abitato che, grosso modo, gravita intorno all’ISIS Ruggero di Lauria. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|