-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria, sicurezza e decoro urbano: delegati di due zone ricevuti dal sindaco

2/04/2022

Venerdì pomeriggio nella Sala Giunta del Comune di Lauria, sollecitati da una missiva, il Sindaco, Sen. Pittella, l’Assessore Caimo, la consigliera Guerriero e il Comandante della Polizia Locale Messuti hanno ricevuto una rappresentanza di cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, costituitisi in un comitato di quartiere spontaneo, per discutere e trovare soluzioni alle problematiche di sicurezza e decoro urbano inerenti il quartiere stesso.
In un clima di cordiale collaborazione, sono state prese in esame le proposte avanzate e si è stabilito un cronoprogramma stringente per la verifica tecnica e la messa in esecuzione delle misure individuate dai cittadini. In tal senso, l’Amministrazione si è impegnata a provvedere a strettissimo giro a sopralluoghi tecnici e ad uno studio di fattibilità degli interventi da porre in essere.
Tra le prime iniziative messe in campo dall’Amministrazione ci sarà anche l’incontro e la messa in rete di tutte le Forze dell’Ordine che operano sul territorio al fine di razionalizzare e intensificare il pattugliamento del vasto territorio cittadino.
I recenti casi di furti in appartamento e le frequentazioni “sospette” del parcheggio antistante l’ISIS Ruggero di Lauria durante le ore notturne sono state di stimolo per i cittadini per riunirsi, incontrarsi e cercare una interlocuzione con le autorità cittadine.

Questo il testo della missiva scritta dai cittadini residenti in C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero, inviata al Sindaco.
“La partecipazione dei cittadini attraverso i Comitati di Quartiere è un elemento essenziale per un sano e costruttivo rapporto con le istituzioni ed è uno strumento indispensabile per migliorare e semplificare la qualità della vita.
Consapevoli che la collaborazione ed il confronto con gli Organi Istituzionali del Comune, l’analisi delle problematiche e la redazione di proposte per il miglioramento delle condizioni di vita del quartiere, la formulazione di proposte sulla programmazione dei servizi di interesse collettivo e l’attività di informazione e di promozione dei processi di consultazione e di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica sono tra i punti qualificanti dell’Amministrazione in indirizzo, in attesa di un regolamento comunale che disciplini forme e metodi di interlocuzione con l’Ente Comune, una parte cospicua dei residenti del quartiere che insiste tra C.da Parco Carroso e Traversa Ammiraglio Ruggiero si sono riuniti informalmente per iniziare, comunque, un percorso di riflessione sullo stato attuale dell’abitato che, grosso modo, gravita intorno all’ISIS Ruggero di Lauria.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo