-->
La voce della Politica
| Marrese su segnalazione Fp-Cisl e non idoneità mezzi in dotazione alla vigilanza |
|---|
1/04/2022 | “E’ legittima l’istanza della Fp-Cisl in merito alla situazione del parco macchine in dotazione agli assistenti capi-zona impegnati nella vigilanza e nel controllo delle strade provinciali. Proprio per questo dalla prossima settimana verrà disposto, per chi ha verificato l’uso di mezzi non idonei, il rientro presso la sede della Provincia di Matera per consentire, unitamente ai mezzi della Polizia Provinciale, la valutazione di un’attività di controllo congiunto”.
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, riscontrando la presa di posizione del segretario generale della Cisl-Fp Basilicata, Giuseppe Bollettino, che aveva riferito di una situazione diventata insostenibile.
“La sicurezza dei dipendenti per noi viene prima di tutto – ha aggiunto Marrese – e, in attesa che si riesca ad ottenere ulteriori finanziamenti per un ampio rinnovo del parco macchine della Provincia anche per dare risposte al territorio attraverso un normale controllo, prevediamo di far rientrare in sede, al mattino, questi dipendenti. In tale ottica costruttiva sarà nostra cura anche sostenere l’impegno dei cantonieri sul territorio creando le condizioni, con un’attenta verifica, per eliminare le tantissime criticità che ancora oggi molti cittadini e amministratori segnalano.
Per razionalizzare l’impegno di tutti è opportuno lavorare in squadra e, anche per perseguire l’obiettivo di migliorare l’intervento sul territorio, la base di partenza sarà la sede della Provincia”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Presidente Provincia di matera su Strada provinciale Carpinello
In merito alle recenti preoccupazioni espresse dalla Uilm circa la situazione della viabilità sulla strada provinciale interessata dalla Frana di Carpinello, a Stigliano, il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, è intervenuto per fare chiarezza e rassicura...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Bardi: nuova Jeep Compass, primo segnale di ripresa
“Il lancio della nuova Jeep Compass segna un momento importante, che va oltre il valore industriale di un singolo modello. È un segnale di fiducia, di continuità e di prospettiva per l’intero territorio lucano”.
Con queste parole il presidente della Region...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo (BBC): ''Da Roma un grande messaggio di fraternità, diamo ora una possibilità al dialogo''
“In un momento storico nel quale la guerra e il riarmo sono stati riabilitati come lo strumento principe per perseguire i propri interessi e risolvere le controversie, “Osare la pace” ha dimostrato che una strada diversa è possibile, necessaria e desiderata da...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Progetto Biogas a Policoro: Mediterraneo No Triv invoca l’applicazione del principio di precauzione
Leggendo la documentazione che la società Policoro Green ha depositato presso la Regione Basilicata, e relativa alla realizzazione di un impianto di biogas da costruire in zona a vocazione agricola e a ridosso del centro abitato, tra le altre cose due aspetti ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Tumori pediatrici, Vizziello(BACC): il 65% dei bambini ed adolescenti lucani costretti a curarsi in altre regioni
“Il 65% dei bambini ed adolescenti lucani affetti da patologie oncologiche è costretto a ricoverarsi in altre regioni per curarsi. Un dato shock che più di qualunque altro testimonia i gravi deficit sanitari della nostra regione nella cura dei tumori pediatric...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Basta divisioni: l’unità sindacale è la vera forza dei lavoratori
La Fp Cgil e la Uil Fpl, facendo seguito alla nota stampa diffusa da FIALS, intendono rassicurare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori circa la piena partecipazione delle nostre sigle alle contrattazioni in corso.
È necessario smentire con fermez...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Marrese: ''Basta marginalizzare Matera, città simbolo della cultura e del turismo lucano''
«Raccolgo e condivido pienamente l’appello recentemente lanciato dal circolo culturale La Scaletta,
che con la consueta sensibilità verso le sorti della città di Matera e del suo patrimonio culturale ha
riportato all’attenzione dell’opinione ...-->continua |
|
|
|
|