-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa: il MITE rigetta le prime istanze di permessi di ricerca di idrocarburi

23/03/2022

“Il MITE ha rigettato le prime istanze di permessi di ricerca di idrocarburi considerate ‘vetuste’: Pignola, Monte Li Foi, Anzi, Tempa La Petrosa, Palazzo San Gervasio, Oliveto Lucano, Grotte Del Salice, La Cerasa, Monte Cavallo. Questi rigetti sono il risultato delle posizioni tenute dalla Direzione Ambiente durante la fase di VAS, nello scorso settembre, e nelle successive consultazioni per l’approvazione del PITESAI, in sede di Coordinamento delle Regioni “Energia e Ambiente”, a dicembre scorso.
Inizialmente la nostra richiesta di considerare le istanze presentate anteriormente ad una certa data, poi fissata al 1 gennaio 2010, e la cui istruttoria non si era ancora chiusa, come non compatibili ai sensi dell’11-ter del D.L 135/2018, come modificato dalla L. n. 12/2019, ovvero in quanto ricadenti in ‘area non idonea nella situazione post operam’, non era stata accolta in sede di VAS ma abbiamo continuato ad insistere, portandola all’attenzione del Coordinamento delle Regioni, che l’ha fatta propria.
Il territorio della Regione si libera, in questo modo, di tutta una serie di procedimenti che avrebbero potuto portare a nuove trivelle anche se le relative istanze erano state presentate nel 1998, come nel caso dell’istanza denominata ‘Oliveto Lucano’ e, quindi, non rispondenti ad attualità.
Sono sempre stato convinto che la Basilicata è sì una terra di risorse ambientali di notevole importanza nazionale ma che esse debbano essere impiegate con razionalità. Non è possibile che l’Europa ci chieda l’abbandono delle fonti fossili mentre l’Italia ha istanze di permessi di ricerca di idrocarburi, risalenti a quasi 25 anni fa, ancora pendenti.
Il rigetto delle 9 istanze vetuste è un passo verso l’abbandono del petrolio e, soprattutto, un passo verso la tutela del nostro territorio, istanza che ho sempre portato avanti convintamente, sin dagli anni come consigliere regionale, e che ho proseguito quando ho ricoperto la carica di assessore all’ambiente. La coerenza delle posizioni e la tenacia nel portarle avanti, in uno al supporto continuo che ho ricevuto dagli Uffici regionali, hanno consegnato alla Basilicata un primo successo di cui tutti devono andare fieri.
Gianni Rosa – Fratelli d’Italia
già assessore Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo