-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: “Nessuna vittima di mafia dovrà essere dimenticata”

21/03/2022

“In occasione della ‘Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle Mafie’, sento il dovere di ringraziare coloro che lavorano quotidianamente contro ogni forma di mafia: le Istituzioni a tutti i livelli, le forze dell’ordine, la magistratura, le realtà del terzo settore che negli anni sono state e rimangono in prima linea. Nessuna vittima di mafia dovrà essere dimenticata”. A parlare è il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala che aggiunge: “È questo il senso della Giornata, nata dal dolore di una madre a cui fu ucciso il figlio nella strage di Capaci e che percepì un ingiusto silenzio intorno alle vittime della malavita organizzata. Il nostro impegno è fare in modo che l’elenco dei nomi delle vittime di mafia non rimanga una semplice lista, ma rappresenti un monito capace di scuotere le coscienze di ognuno di noi, per evitare che il grande sacrificio di vite umane venga reso vano”.

“Oggi più che mai – sottolinea Cicala - corre l’obbligo di stare accanto alle famiglie vittime di stragi di mafia, far sentire la vicinanza delle Istituzioni, le quali sono quotidianamente impegnate nella lotta contro un fenomeno che è purtroppo ancora ben presente in diversi ambiti della nostra società e delle nostre comunità. Come Coordinamento delle Commissioni e Osservatori sul contrasto della criminalità organizzata e la promozione della legalità, lavoriamo per mettere in campo politiche concrete e una legislazione omogenea sul piano nazionale per contrastare la criminalità organizzata e promuovere politiche formative sul tema della legalità e della prevenzione. In Consiglio regionale, nei mesi scorsi, abbiamo approvato due proposte di legge: ‘Interventi per la valorizzazione e il riutilizzo di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata’ e ‘Istituzione dell’Osservatorio Regionale sulla Legalità e sulla Criminalità Organizzata e di Stampo Mafioso’, due strumenti fondamentali nella lotta alla criminalità e nell’educazione alla legalità. Le mafie – evidenzia il Presidente del Consiglio regionale - non possono essere considerate soltanto un problema di ordine pubblico e di carattere criminale ma rappresentano un problema nazionale ed internazionale che coinvolge l’intero contesto sociale, dalla politica all’economia. Esse costituiscono un grave pericolo perché minano le basi della democrazia, del mercato e della convivenza civile”.
“Anche l’istituzione in Basilicata della sezione della Direzione investigativa antimafia (Dia) – conclude il Presidente dell’Assemblea regionale – costituisce un importante passo avanti per preservare il nostro territorio dalle mafie. Un ulteriore strumento teso a contrastare con sempre maggiore vigore i fenomeni mafiosi e quelli relativi alla criminalità organizzata. La Basilicata non può essere più derubricata a ‘isola felice’ come ci testimoniano le diverse inchieste dell’autorità giudiziaria. Si fa sempre più urgente, anche in vista del nuovo flusso di denaro in arrivo dal Pnrr, il rafforzamento della presenza dello Stato per arginare ogni tipo di fenomeno mafioso e per non lasciare soli i rappresentatati delle istituzioni e delle amministrazioni pubbliche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo