-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agricoltura, Cillis (M5S): 'Positive le prime misure per l'emergenza'

21/03/2022

Siamo al fianco degli agricoltori e allevatori che stanno manifestando nelle piazze le critiche difficoltà che gli instabili scenari internazionali causano alle loro produzioni. È necessario agire nell’immediato senza dimenticare quelle riforme strutturali che renderanno più forte e competitivo il comparto primario, di cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’occasione unica da non lasciarsi sfuggire. Il Governo è intervenuto nell’ultimo decreto stanziando 200 milioni di euro circa e si sta muovendo sia per modificare in Ue alcuni vincoli normativi che frenano le produzioni nazionali, sia per le vie diplomatiche per creare partnership commerciali così da importare da nuovi Paesi quelle materie prime di cui abbiamo bisogno”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente M5S in commissione Agricoltura, presente ieri alla manifestazione indetta dalla CIA-Agricoltori a Scanzano Jonico (Matera).



“Nel decreto per fronteggiare la crisi generatasi dopo l'invasione russa dell'Ucraina - prosegue - vengono stanziati 35 milioni di euro per rifinanziare il ‘Fondo per lo sviluppo e il sostegno alle filiere agricole e della pesca’. Si destinano 20 milioni a Ismea per garanzie pubbliche gratuite al fine di rinegoziare e ristrutturare i mutui fino a 25 anni”.



“SI interviene sul caro-carburanti - aggiunge Cillis - con un credito d’imposta del 20% sulla spesa sostenuta nel primo trimestre dell’anno e, infine, per sopperire alla mancanza di prodotti chimici, si ammette l’utilizzo del digestato equiparato come fertilizzante”.



“In Parlamento cercheremo di migliorare il testo del provvedimento ma resta l’auspicio dell'emanazione di un decreto dedicato al comparto agricolo che possa rispondere all’emergenza produttiva che le filiere agroalimentari italiane stanno vivendo” conclude.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo