-->
La voce della Politica
| Agricoltura, Cillis (M5S): 'Positive le prime misure per l'emergenza' |
|---|
21/03/2022 | Siamo al fianco degli agricoltori e allevatori che stanno manifestando nelle piazze le critiche difficoltà che gli instabili scenari internazionali causano alle loro produzioni. È necessario agire nell’immediato senza dimenticare quelle riforme strutturali che renderanno più forte e competitivo il comparto primario, di cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’occasione unica da non lasciarsi sfuggire. Il Governo è intervenuto nell’ultimo decreto stanziando 200 milioni di euro circa e si sta muovendo sia per modificare in Ue alcuni vincoli normativi che frenano le produzioni nazionali, sia per le vie diplomatiche per creare partnership commerciali così da importare da nuovi Paesi quelle materie prime di cui abbiamo bisogno”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente M5S in commissione Agricoltura, presente ieri alla manifestazione indetta dalla CIA-Agricoltori a Scanzano Jonico (Matera).
“Nel decreto per fronteggiare la crisi generatasi dopo l'invasione russa dell'Ucraina - prosegue - vengono stanziati 35 milioni di euro per rifinanziare il ‘Fondo per lo sviluppo e il sostegno alle filiere agricole e della pesca’. Si destinano 20 milioni a Ismea per garanzie pubbliche gratuite al fine di rinegoziare e ristrutturare i mutui fino a 25 anni”.
“SI interviene sul caro-carburanti - aggiunge Cillis - con un credito d’imposta del 20% sulla spesa sostenuta nel primo trimestre dell’anno e, infine, per sopperire alla mancanza di prodotti chimici, si ammette l’utilizzo del digestato equiparato come fertilizzante”.
“In Parlamento cercheremo di migliorare il testo del provvedimento ma resta l’auspicio dell'emanazione di un decreto dedicato al comparto agricolo che possa rispondere all’emergenza produttiva che le filiere agroalimentari italiane stanno vivendo” conclude. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|