-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Manifestazione studenti a Policoro. Ugl presente per costruire Pace nel cuore

14/03/2022

“Non devono studiare un altro capitolo di storia, sono cresciuti senza guerra e devono, vogliono invecchiarci. Così anche i più giovani hanno manifestano il loro dissenso e si sono fatti sentire contro la guerra in Ucraina. Tra cartelli, magliette e scritte colorate, migliaia di giovani hanno sfilato per le vie del paese e riuniti a Piazza Heraclea a Policoro. Sono studenti delle scuole superiori della città Jonica, con Parrocchie e Comune che hanno chiesto subito di cessare le armi: a tale grido, si è unito anche la forte voce dell’Ugl Matera”.

E’ quanto sostiene Pino Giordano che in veste Ugl Matera e in qualità di Presidente del Consiglio d’Istituto I.I.S. ‘Pitagora’ di Policoro (MT) ha preso parte alla manifestazione.

Per Giordano, “è stato un inno alla pace, già scossi dalla pandemia, si chiede tranquillità per un popolo che ormai da giorni è costretto a vivere sotto le bombe. Dobbiamo farci sentire, gridare tutti insieme Fermatevi, Basta con le armi, non colpite i civili e non distruggete il nostro futuro. Non è inutile unirci tutti insieme, se non facciamo sentire la nostra voce è come collaborare a questo piano. Vuol dire dimostrare che noi vogliamo la pace”, spiega Giordano. “Continueremo con le manifestazioni, con la vicinanza e la solidarietà alla comunità Ucraina. I giovani e come l’Ugl, hanno esplicitamente fatto comprendere che il fallimento dell’azione diplomatica fa esplodere in tutta la sua drammaticità il rischio di un’estensione del conflitto nell’area est del nostro continente.
L’Ugl e gli studenti condannano con fermezza il ricorso unilaterale ad azioni militari e auspicano unità del nostro Paese nella risposta a questa crisi in un’immediata sospensione delle attività belliche ed esprimo grande preoccupazione per le conseguenze militari ed economiche che un conflitto nel cuore dell’Europa potrebbe provocare. Non ci stancheremo di ribadire - conclude Giordano – che per l’Ugl Matera e per gli studenti la diplomazia resta l’unica strada percorribile per ripristinare la stabilità e riattivare il processo di pace. Abbiamo terminato la giornata in una fiaccolata e con un pensiero: ‘Non è sufficiente parlare di Pace. Bisogna crederci. E non basta crederci. Bisogna lavorarci sopra’”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo