-->
La voce della Politica
| Manifestazione studenti a Policoro. Ugl presente per costruire Pace nel cuore |
|---|
14/03/2022 | “Non devono studiare un altro capitolo di storia, sono cresciuti senza guerra e devono, vogliono invecchiarci. Così anche i più giovani hanno manifestano il loro dissenso e si sono fatti sentire contro la guerra in Ucraina. Tra cartelli, magliette e scritte colorate, migliaia di giovani hanno sfilato per le vie del paese e riuniti a Piazza Heraclea a Policoro. Sono studenti delle scuole superiori della città Jonica, con Parrocchie e Comune che hanno chiesto subito di cessare le armi: a tale grido, si è unito anche la forte voce dell’Ugl Matera”.
E’ quanto sostiene Pino Giordano che in veste Ugl Matera e in qualità di Presidente del Consiglio d’Istituto I.I.S. ‘Pitagora’ di Policoro (MT) ha preso parte alla manifestazione.
Per Giordano, “è stato un inno alla pace, già scossi dalla pandemia, si chiede tranquillità per un popolo che ormai da giorni è costretto a vivere sotto le bombe. Dobbiamo farci sentire, gridare tutti insieme Fermatevi, Basta con le armi, non colpite i civili e non distruggete il nostro futuro. Non è inutile unirci tutti insieme, se non facciamo sentire la nostra voce è come collaborare a questo piano. Vuol dire dimostrare che noi vogliamo la pace”, spiega Giordano. “Continueremo con le manifestazioni, con la vicinanza e la solidarietà alla comunità Ucraina. I giovani e come l’Ugl, hanno esplicitamente fatto comprendere che il fallimento dell’azione diplomatica fa esplodere in tutta la sua drammaticità il rischio di un’estensione del conflitto nell’area est del nostro continente.
L’Ugl e gli studenti condannano con fermezza il ricorso unilaterale ad azioni militari e auspicano unità del nostro Paese nella risposta a questa crisi in un’immediata sospensione delle attività belliche ed esprimo grande preoccupazione per le conseguenze militari ed economiche che un conflitto nel cuore dell’Europa potrebbe provocare. Non ci stancheremo di ribadire - conclude Giordano – che per l’Ugl Matera e per gli studenti la diplomazia resta l’unica strada percorribile per ripristinare la stabilità e riattivare il processo di pace. Abbiamo terminato la giornata in una fiaccolata e con un pensiero: ‘Non è sufficiente parlare di Pace. Bisogna crederci. E non basta crederci. Bisogna lavorarci sopra’”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|