-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Manifestazione studenti a Policoro. Ugl presente per costruire Pace nel cuore

14/03/2022

“Non devono studiare un altro capitolo di storia, sono cresciuti senza guerra e devono, vogliono invecchiarci. Così anche i più giovani hanno manifestano il loro dissenso e si sono fatti sentire contro la guerra in Ucraina. Tra cartelli, magliette e scritte colorate, migliaia di giovani hanno sfilato per le vie del paese e riuniti a Piazza Heraclea a Policoro. Sono studenti delle scuole superiori della città Jonica, con Parrocchie e Comune che hanno chiesto subito di cessare le armi: a tale grido, si è unito anche la forte voce dell’Ugl Matera”.

E’ quanto sostiene Pino Giordano che in veste Ugl Matera e in qualità di Presidente del Consiglio d’Istituto I.I.S. ‘Pitagora’ di Policoro (MT) ha preso parte alla manifestazione.

Per Giordano, “è stato un inno alla pace, già scossi dalla pandemia, si chiede tranquillità per un popolo che ormai da giorni è costretto a vivere sotto le bombe. Dobbiamo farci sentire, gridare tutti insieme Fermatevi, Basta con le armi, non colpite i civili e non distruggete il nostro futuro. Non è inutile unirci tutti insieme, se non facciamo sentire la nostra voce è come collaborare a questo piano. Vuol dire dimostrare che noi vogliamo la pace”, spiega Giordano. “Continueremo con le manifestazioni, con la vicinanza e la solidarietà alla comunità Ucraina. I giovani e come l’Ugl, hanno esplicitamente fatto comprendere che il fallimento dell’azione diplomatica fa esplodere in tutta la sua drammaticità il rischio di un’estensione del conflitto nell’area est del nostro continente.
L’Ugl e gli studenti condannano con fermezza il ricorso unilaterale ad azioni militari e auspicano unità del nostro Paese nella risposta a questa crisi in un’immediata sospensione delle attività belliche ed esprimo grande preoccupazione per le conseguenze militari ed economiche che un conflitto nel cuore dell’Europa potrebbe provocare. Non ci stancheremo di ribadire - conclude Giordano – che per l’Ugl Matera e per gli studenti la diplomazia resta l’unica strada percorribile per ripristinare la stabilità e riattivare il processo di pace. Abbiamo terminato la giornata in una fiaccolata e con un pensiero: ‘Non è sufficiente parlare di Pace. Bisogna crederci. E non basta crederci. Bisogna lavorarci sopra’”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo