-->
La voce della Politica
| 8 marzo, Bardi: la Basilicata ha bisogno della forza delle donne |
|---|
8/03/2022 | “La giornata internazionale della donna è dedicata quest’anno innanzitutto a tutte le donne che sono vittime innocenti del conflitto in Ucraina. A loro, ed ai tanti bambini che in queste ore stanno sopportando sofferenze indicibili, esprimiamo ancora una volta i sentimenti di vicinanza e di commossa solidarietà delle istituzioni e del popolo lucano. La Basilicata è terra di accoglienza e siamo impegnati a fare il possibile per ospitare i profughi che in queste ore stanno arrivando. Ciò anche grazie all’impegno di tante donne lucane, che vivono questo 8 marzo interrogandosi sulle emergenze dell’oggi e sui problemi di sempre. La parità, le condizioni di lavoro difficili e la ricerca di una occupazione dignitosa, la conciliazione della vita familiare, la difficoltà ad accedere ai ruoli decisionali: problemi irrisolti, che riguardano la nostra società e che ci vengono giustamente segnalati dalle associazioni e dalle istituzioni che promuovono la parità e le pari opportunità. Anche la politica, in Italia e in Basilicata, deve fare di più. Sapere che la Basilicata è fra le prime regioni italiane per la presenza di aziende a guida femminile è un fatto positivo, che mostra l’intelligenza, la tenacia e la creatività delle donne lucane e soprattutto ci sprona a fare di più per rispondere alle aspettative delle donne lucane e promuovere la loro partecipazione nella società e nelle istituzioni. Lo abbiamo fatto con il Piano strategico, lo faremo ancora con i tanti progetti del PNRR. Ma abbiamo bisogno di tutte le energie, di tutta la forza delle donne lucane che non si arrendono e mettono a disposizione le loro intelligenze per il futuro della Basilicata”.
È il messaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per la giornata internazionale della donna. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|