-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: Comitato Civico SS18 su fermate previste ad Acquafredda

3/03/2022

Il Comitato Civico SS18 esprime grande soddisfazione per l’integrazione delle fermate dei treni nella stazione di Acquafredda, più volte richiesta, per mitigare i disagi conseguenti ai lavori in corso sulla strada statale 18 Tirrena inferiore. Di notevole importanza l’estensione del provvedimento a tutta la durata dei lavori, prevista per circa 3anni, come richiesto. A tal proposito, il Comitato riconosce l’impegno concreto assunto dalle Istituzioni e ringrazia in particolare l’assessora Regionale alle Infrastrutture e Mobilità Arch. Donatella Merra e tutti coloro, partiti e associazioni, che lo hanno affiancato e sostenuto per il raggiungimento di questo primo importante obiettivo. Tuttavia,come emerso nei vari incontri e dibattiti pubblici, non ultimo quello tenutosi a Villa Nitti tra l’Assessora Merra, il Sindaco di Maratea, vertici regionali dell’ANAS e i cittadini, restano da affrontare e risolvere diverse altre questioni quali: - correggere la bizzarria per cui il biglietto Marina-Sapri costa 1.65euro, Maratea-Sapri costa 1.55 euro e Acquafredda-Sapri 2 euro; - estendere le fermate suppletive alla stazione di Marina di Maratea, anche per servire i turisti che dal Cilento vogliono raggiungere le bellissime spiagge limitrofe; - scongiurare la chiusura totale nei prossimi mesi di maggio e giugno, tema su cui l’Assessora Merra si è impegnata pubblicamente; - avviare per tempo azioni concrete per l’utilizzo dei tratti di strada e di belvedere che saranno dismessi al termine dei lavori; - realizzare a breve un progetto per l’utilizzo dei detriti di risulta dall’escavazione delle gallerie per il rifacimento delle spiagge in erosione di Maratea; - pre disporre misure atte a mitigare e compensare l’impatto che i lavori avranno su tutta la comunità ed in particolare sul comparto turistico; - convocare al più presto il tavolo istituzionale, promesso in più occasioni, nel quale affrontare almeglio i punti su elencati con il coinvolgimento di tutte le parti interessate.
M a r a t e a 0 2 . 0 3 . 2 0 2 2
Il Comitato Civico SS18 Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo