-->
La voce della Politica
| Maratea: Comitato Civico SS18 su fermate previste ad Acquafredda |
|---|
3/03/2022 | Il Comitato Civico SS18 esprime grande soddisfazione per l’integrazione delle fermate dei treni nella stazione di Acquafredda, più volte richiesta, per mitigare i disagi conseguenti ai lavori in corso sulla strada statale 18 Tirrena inferiore. Di notevole importanza l’estensione del provvedimento a tutta la durata dei lavori, prevista per circa 3anni, come richiesto. A tal proposito, il Comitato riconosce l’impegno concreto assunto dalle Istituzioni e ringrazia in particolare l’assessora Regionale alle Infrastrutture e Mobilità Arch. Donatella Merra e tutti coloro, partiti e associazioni, che lo hanno affiancato e sostenuto per il raggiungimento di questo primo importante obiettivo. Tuttavia,come emerso nei vari incontri e dibattiti pubblici, non ultimo quello tenutosi a Villa Nitti tra l’Assessora Merra, il Sindaco di Maratea, vertici regionali dell’ANAS e i cittadini, restano da affrontare e risolvere diverse altre questioni quali: - correggere la bizzarria per cui il biglietto Marina-Sapri costa 1.65euro, Maratea-Sapri costa 1.55 euro e Acquafredda-Sapri 2 euro; - estendere le fermate suppletive alla stazione di Marina di Maratea, anche per servire i turisti che dal Cilento vogliono raggiungere le bellissime spiagge limitrofe; - scongiurare la chiusura totale nei prossimi mesi di maggio e giugno, tema su cui l’Assessora Merra si è impegnata pubblicamente; - avviare per tempo azioni concrete per l’utilizzo dei tratti di strada e di belvedere che saranno dismessi al termine dei lavori; - realizzare a breve un progetto per l’utilizzo dei detriti di risulta dall’escavazione delle gallerie per il rifacimento delle spiagge in erosione di Maratea; - pre disporre misure atte a mitigare e compensare l’impatto che i lavori avranno su tutta la comunità ed in particolare sul comparto turistico; - convocare al più presto il tavolo istituzionale, promesso in più occasioni, nel quale affrontare almeglio i punti su elencati con il coinvolgimento di tutte le parti interessate.
M a r a t e a 0 2 . 0 3 . 2 0 2 2
Il Comitato Civico SS18 Maratea |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|