-->
La voce della Politica
| La Provincia di Potenza si attiva per il popolo ucraino e condanna Putin |
|---|
1/03/2022 | Quella che arriva dalla Provincia di Potenza è una ferma condanna nei confronti di Vladimir Putin, espressa con la votazione di un ordine del giorno (di seguito odg) approvato all’unanimità, attraverso il quale sono state anche avanzate proposte concrete per aiutare il popolo ucraino.
Lo ha comunicato Antonio Rizzo, consigliere provinciale e sindaco di Viggianello, appena indicato come capogruppo in Consiglio del Partito Democratico.
“Ringrazio i colleghi consiglieri del PD Enzo Bufano e Pappalardo Rocco - ha fatto sapere Rizzo - per avermi indicato a svolgere il ruolo di capogruppo. Svolgerò il ruolo nel massimo rispetto istituzionale e con il solito spirito propositivo e fattivo, affinché le istanze del territorio provinciale possano entrare in Consiglio, collaborando con gli altri consiglieri e capigruppo. Abbiamo integrato la seduta consiliare con odg ‘solidarietà al popolo ucraino’, che ho presentato da primo firmatario. La Provincia Di Potenza si impegna a creare ogni possibile mobilitazione di accoglienza e sostegno”.
Con il documento, i consiglieri del potentino chiedono al governo nazionale e all’Unione Europea “di impegnarsi in iniziative di contrasto all’aggressione, assumendo le misure necessarie”.
Inoltre, viene invitato l’esecutivo Draghi e quello lucano a “prevedere risorse” per garantire “aiuti umanitari ed accoglienza domiciliare e scolastica”.
L’Ente locale presieduto da Rocco Guarino si è impegnato anche “a far sentire al popolo ucraino la solidarietà dei cittadini della provincia” e “alla più forte condanna morale e politica di Putin e delle sue azioni di guerra”; a “creare ogni possibile mobilitazione contro l’aggressione russa, per la pace e la garanzia del diritto internazionale” ed “a mettere in campo tutte le misure possibili in materia di accoglienza e raccolta di beni di prima necessità”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|