-->
La voce della Politica
| La bandiera della Pace sventola sul palazzo della Provincia di Matera |
|---|
26/02/2022 | La bandiera della Pace sventola da questa mattina sul palazzo della Provincia di Matera in segno di solidarietà al popolo ucraino e contro ogni tipo di azione militare.
“Siamo solidali con l’Ucraina, vittima di un’inaccettabile aggressione – ha dichiarato il presidente, Piero Marrese – e fermamente contrari all’utilizzo delle armi, specie se in spregio agli accordi internazionali e per aggredire una nazione dotata di sua sovranità.
Sosterremo ogni iniziativa che il Governo metterà in atto per far cessare le ostilità, ristabilire la pace e scongiurare una catastrofe umanitaria. Se necessario proporremo l’adozione di specifiche risoluzioni al Consiglio provinciale.
L’Italia – ha aggiunto Marrese - ripudia la guerra e noi, come Provincia, vogliamo ribadirlo non solo a parole, ma anche con un forte gesto simbolico qual è quello dell’esposizione della bandiera della Pace accanto ai vessilli del nostro ente, dell’Italia e dell’Ue.
Al Governo e all’Unione Europea chiedo di dar corso a iniziative di contrasto all’aggressione russa e all’adozione di tutte le misure necessarie previste dalle norme internazionali e dall’Onu affinché si torni ad applicare gli accordi di Minsk e a rispettare gli accordi di Helsinki.
Oggi siamo tutti protesi a ribadire il principio dell’inviolabilità delle frontiere. In tale contesto sento forte il richiamo a far sentire al popolo ucraino la reazione di sdegno per quanto sta accadendo e la vicinanza dei cittadini italiani, unitamente alla condanna morale e politica per le azioni di guerra”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|