-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La bandiera della Pace sventola sul palazzo della Provincia di Matera

26/02/2022

La bandiera della Pace sventola da questa mattina sul palazzo della Provincia di Matera in segno di solidarietà al popolo ucraino e contro ogni tipo di azione militare.

“Siamo solidali con l’Ucraina, vittima di un’inaccettabile aggressione – ha dichiarato il presidente, Piero Marrese – e fermamente contrari all’utilizzo delle armi, specie se in spregio agli accordi internazionali e per aggredire una nazione dotata di sua sovranità.

Sosterremo ogni iniziativa che il Governo metterà in atto per far cessare le ostilità, ristabilire la pace e scongiurare una catastrofe umanitaria. Se necessario proporremo l’adozione di specifiche risoluzioni al Consiglio provinciale.

L’Italia – ha aggiunto Marrese - ripudia la guerra e noi, come Provincia, vogliamo ribadirlo non solo a parole, ma anche con un forte gesto simbolico qual è quello dell’esposizione della bandiera della Pace accanto ai vessilli del nostro ente, dell’Italia e dell’Ue.

Al Governo e all’Unione Europea chiedo di dar corso a iniziative di contrasto all’aggressione russa e all’adozione di tutte le misure necessarie previste dalle norme internazionali e dall’Onu affinché si torni ad applicare gli accordi di Minsk e a rispettare gli accordi di Helsinki.

Oggi siamo tutti protesi a ribadire il principio dell’inviolabilità delle frontiere. In tale contesto sento forte il richiamo a far sentire al popolo ucraino la reazione di sdegno per quanto sta accadendo e la vicinanza dei cittadini italiani, unitamente alla condanna morale e politica per le azioni di guerra”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo