-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Fca Italy Melfi, importante incontro tra le Oo.ss.e direzione

25/02/2022

In data odierna si è svolto, presso lo stabilimento FCA Italy di San Nicola di Melfi, l'incontro tra la Direzione Aziendale e la Rsa di stabilimento.    
Tema dell’incontro la situazione internazionale complessiva e relative ricadute su approvvigionamento materiali; CDS/CIGO
Nel corso della riunione, l’azienda ha evidenziato chiaramente come gli scenari internazionali abbiano pesanti ricadute sulla situazione produttiva del nostro stabilimento. Persiste la carenza dei semiconduttori e lo sciopero in atto degli autotrasportatori ha bloccato completamente l’approvvigionamento dei materiali. La guerra in atto in Ucraina potrebbe, inoltre, aprire ulteriori criticità considerando che molti fornitori hanno sede nell’Est Europa. 

Dopo un’ampia discussione si è convenuto quanto segue: 

È necessario chiudere oggi stesso il Cds, perché non sufficiente alla copertura salariale di tutti i lavoratori per le fermate preannunciate.
Contestualmente vi è la necessità di avviare una richiesta di CIGO collettiva per tutto lo stabilimento dal 26 febbraio al 13 marzo p.v., unico strumento utile oggi per la garanzia  della copertura salariale.

Abbiamo richiesto ed ottenuto come OO.SS. la conferma di tutto quanto stabilito dall’accordo del 25 giugno 2021. Inoltre, vista la necessità di coprire la giornata del 25 febbraio u.s. l’azienda ricorrerà all’utilizzo di un Par collettivo per tutti i lavoratori (uno dei sette complessivi fruibili dall’azienda).
L'azienda inoltre, ha precisato (ed è l’auspicio di tutti) che nell’eventualità si sblocchi la situazione degli autotrasportatori, non si esclude la possibilità di lavorare qualche giorno la prossima settimana.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo