-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ente irrigazione, Pepe (Lega): diventi società partecipata da Ministeri-Regioni

25/02/2022

“L’Eipli, l’Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia, divenga una società partecipata dai Ministeri competenti e dalle Regioni interessate, affinché dia stabilità amministrativa e operativa alle dighe che gestisce e sia regolare nei pagamenti degli stipendi ai 139 lavoratori, che non hanno percepito le ultime due mensilità e sono in stato di agitazione. In riferimento a questa proposta, ho formulato un’interrogazione parlamentare rivolta ai Ministri dell’Economia e delle Finanze, delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, del Sud e della Coesione Sociale, delle Politiche Agricole Alimentare e Forestali”.

Così, in una nota, il senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe.

“Dal 2011 – spiega Pepe – l’Ente, che è pubblico e gestisce otto invasi, vive una situazione paradossale, in quanto, pur essendo stato posto in liquidazione, continua ad erogare regolarmente i servizi all’utenza, senza avere in prospettiva una concreta via d’uscita. Nonostante le rassicurazioni ricevute dal commissario straordinario, i lavoratori di Eipli vivono in una condizione di incertezza, anche retributiva. Le Regioni interessate, al contempo, hanno grande bisogno del supporto dell’Ente, avendo delle infrastrutture importanti, tra le quali la diga di Senise, la più grande d’Europa, e disponendo, altresì, di notevoli risorse economiche per la manutenzione degli impianti, in particolare quelle stanziate nell’ambito del Pnrr, che prevedono interventi specifici per ridurre i tassi non più sopportabili di perdita d’acqua e per aumentare la capacità di accumulo della risorsa idrica. Dunque, c’è bisogno di una società ad hoc, perché gli impianti devono continuare a funzionare e il lavoro dei dipendenti deve essere tutelato, con retribuzioni puntuali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 novembre, a partir...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo