-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis FCA ITALY Melfi, importante incontro tra le OO.SS. E la direzione aziendale

25/02/2022

In data odierna si è svolto, presso lo stabilimento FCA Italy di San Nicola di Melfi,
l'incontro tra la Direzione Aziendale e la Rsa di stabilimento.
Tema dell’incontro la situazione internazionale complessiva e relative ricadute su
approvvigionamento materiali; CDS/CIGO
Nel corso della riunione, l’azienda ha evidenziato chiaramente come gli scenari
internazionali abbiano pesanti ricadute sulla situazione produttiva del nostro stabilimento.
Persiste la carenza dei semiconduttori e lo sciopero in atto degli autotrasportatori ha
bloccato completamente l’approvvigionamento dei materiali. La guerra in atto in Ucraina
potrebbe, inoltre, aprire ulteriori criticità considerando che molti fornitori hanno sede
nell’Est Europa.
Dopo un’ampia discussione si è convenuto quanto segue:
È necessario chiudere oggi stesso il Cds, perché non sufficiente alla copertura salariale di
tutti i lavoratori per le fermate preannunciate.
Contestualmente vi è la necessità di avviare una richiesta di CIGO collettiva per tutto lo
stabilimento dal 26 febbraio al 13 marzo p.v., unico strumento utile oggi per la
garanzia della copertura salariale.
Abbiamo richiesto ed ottenuto come OO.SS. la conferma di tutto quanto stabilito
dall’accordo del 25 giugno 2021. Inoltre, vista la necessità di coprire la giornata del 25
febbraio u.s. l’azienda ricorrerà all’utilizzo di un Par collettivo per tutti i lavoratori (uno dei
sette complessivi fruibili dall’azienda).
L'azienda inoltre, ha precisato (ed è l’auspicio di tutti) che nell’eventualità si sblocchi la
situazione degli autotrasportatori, non si esclude la possibilità di lavorare qualche giorno la
prossima settimana.

FIM UILM FISMIC UGL AQCF



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo