-->
La voce della Politica
| Stellantis FCA ITALY Melfi, importante incontro tra le OO.SS. E la direzione aziendale |
|---|
25/02/2022 | In data odierna si è svolto, presso lo stabilimento FCA Italy di San Nicola di Melfi,
l'incontro tra la Direzione Aziendale e la Rsa di stabilimento.
Tema dell’incontro la situazione internazionale complessiva e relative ricadute su
approvvigionamento materiali; CDS/CIGO
Nel corso della riunione, l’azienda ha evidenziato chiaramente come gli scenari
internazionali abbiano pesanti ricadute sulla situazione produttiva del nostro stabilimento.
Persiste la carenza dei semiconduttori e lo sciopero in atto degli autotrasportatori ha
bloccato completamente l’approvvigionamento dei materiali. La guerra in atto in Ucraina
potrebbe, inoltre, aprire ulteriori criticità considerando che molti fornitori hanno sede
nell’Est Europa.
Dopo un’ampia discussione si è convenuto quanto segue:
È necessario chiudere oggi stesso il Cds, perché non sufficiente alla copertura salariale di
tutti i lavoratori per le fermate preannunciate.
Contestualmente vi è la necessità di avviare una richiesta di CIGO collettiva per tutto lo
stabilimento dal 26 febbraio al 13 marzo p.v., unico strumento utile oggi per la
garanzia della copertura salariale.
Abbiamo richiesto ed ottenuto come OO.SS. la conferma di tutto quanto stabilito
dall’accordo del 25 giugno 2021. Inoltre, vista la necessità di coprire la giornata del 25
febbraio u.s. l’azienda ricorrerà all’utilizzo di un Par collettivo per tutti i lavoratori (uno dei
sette complessivi fruibili dall’azienda).
L'azienda inoltre, ha precisato (ed è l’auspicio di tutti) che nell’eventualità si sblocchi la
situazione degli autotrasportatori, non si esclude la possibilità di lavorare qualche giorno la
prossima settimana.
FIM UILM FISMIC UGL AQCF |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|