-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis FCA ITALY Melfi, importante incontro tra le OO.SS. E la direzione aziendale

25/02/2022

In data odierna si è svolto, presso lo stabilimento FCA Italy di San Nicola di Melfi,
l'incontro tra la Direzione Aziendale e la Rsa di stabilimento.
Tema dell’incontro la situazione internazionale complessiva e relative ricadute su
approvvigionamento materiali; CDS/CIGO
Nel corso della riunione, l’azienda ha evidenziato chiaramente come gli scenari
internazionali abbiano pesanti ricadute sulla situazione produttiva del nostro stabilimento.
Persiste la carenza dei semiconduttori e lo sciopero in atto degli autotrasportatori ha
bloccato completamente l’approvvigionamento dei materiali. La guerra in atto in Ucraina
potrebbe, inoltre, aprire ulteriori criticità considerando che molti fornitori hanno sede
nell’Est Europa.
Dopo un’ampia discussione si è convenuto quanto segue:
È necessario chiudere oggi stesso il Cds, perché non sufficiente alla copertura salariale di
tutti i lavoratori per le fermate preannunciate.
Contestualmente vi è la necessità di avviare una richiesta di CIGO collettiva per tutto lo
stabilimento dal 26 febbraio al 13 marzo p.v., unico strumento utile oggi per la
garanzia della copertura salariale.
Abbiamo richiesto ed ottenuto come OO.SS. la conferma di tutto quanto stabilito
dall’accordo del 25 giugno 2021. Inoltre, vista la necessità di coprire la giornata del 25
febbraio u.s. l’azienda ricorrerà all’utilizzo di un Par collettivo per tutti i lavoratori (uno dei
sette complessivi fruibili dall’azienda).
L'azienda inoltre, ha precisato (ed è l’auspicio di tutti) che nell’eventualità si sblocchi la
situazione degli autotrasportatori, non si esclude la possibilità di lavorare qualche giorno la
prossima settimana.

FIM UILM FISMIC UGL AQCF



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo