-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese: 'Solidarietà e vicinanza agli autotrasportatori'

23/02/2022

Solidarietà e vicinanza agli autotrasportatori del Metapontino, ma anche un appello alle istituzioni competenti affinché trovino soluzioni adeguate ai problemi lamentati dal settore per evitare che esso imploda e determini un effetto domino sull’intera economia.

Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha fatto visita ieri, insieme al sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, e al consigliere provinciale di Bernalda-Metaponto, Nunzio Gallotta, agli autotrasportatori del Metapontino che in queste ore stanno inscenando a Metaponto un sit-in di protesta contro il caro-carburante e i costi, ormai divenuti esorbitanti, connessi alla loro attività.

<E’ assolutamente necessario che, oltre alle decisioni già assunte dall’esecutivo guidato dal Premier, Mario Draghi, ve ne siano altre, più mirate, per calmierare la crescita esponenziale dei prezzi che gli autotrasportatori sono costretti a pagare.

Per questo intendo rivolgere un appello accorato al Governo, affinché al più presto trovi una soluzione concreta a queste problematiche ed eviti che il settore vada al collasso, con il rischio di un effetto domino sull’economia. Lucana, ma non solo.

Il mio pensiero va a queste persone che, per lavoro, sono spesso costrette a vivere lontane dalle proprie famiglie, dai propri affetti, e ai componenti delle stesse famiglie che già devono scontare l’assenza spesso prolungata dei propri congiunti e, adesso, anche la sofferenza determinata dall’impennata dei prezzi.

L’auspicio è che si proceda presto alla determinazione di misure idonee, ma anche che la protesta non porti a decisioni eccessive: in tal senso, di sicuro sarò al fianco dei lavoratori e mi farò portatore di un percorso di raccordo con le istituzioni nazionali.

A tal proposito posso anticipare che questa mattina alle 12 sarò onorato di accompagnare una delegazione degli autotrasportatori del Metapontino in Prefettura, a Matera>>.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo