HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“TAMPONI VIP”, Cifarelli e Pittella: “Bardi chiarisca”

21/02/2022

“Il Presidente Bardi chiarisca sulla vicenda dei cosiddetti “tamponi vip.” Un odioso privilegio, stando a quanto riportato, che ha coinvolto diverse personalità e che rischia di gettare un’ennesima pesante ombra sulla gestione lucana della pandemia.” E’ quanto chiedono i Consiglieri regionali del Partito Democratico Roberto Cifarelli e Marcello Pittella.
“Dinanzi alla vicenda giudiziaria che sta producendo i suoi primi effetti, e chiediamo al Presidente della Giunta di riferire sull’argomento nel corso del Consiglio.
La materia è alquanto delicata, - aggiungono gli esponenti Dem - in quanto ha toccato la vita di tanti cittadini lucani che nella fase iniziale della pandemia hanno subìto disservizi sanitari alcune volte fatali.
Oggi, alla luce di quanto emerge, le criticità non attengono solamente alla sfera burocratica ma abbracciano l’ambito della politica e di alcuni suoi protagonisti.
A questo proposito– continuano Cifarelli e Pittella - ricordiamo le parole, solennemente pronunciate dal Presidente Bardi nel corso di un Consiglio precedente, sul legame indissolubile tra etica ed estetica di tutti coloro che ricoprono incarichi di natura pubblica.
Su questi argomenti è vietato scherzare, così come non possono essere utilizzati a mò di spot propagandistici. Chiediamo coerenza e consequenzialità nel perseguimento della strada della chiarezza e della trasparenza.
Pertanto, - concludono i Consiglieri regionali Cifarelli e Pittella - la richiesta di discuterne in Consiglio oltre che urgente ci sembra doverosa, non nei nostri confronti, ma, per rispetto di una opinione pubblica che chiede verità.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/10/2023 - Quarto: ''Avvicinare i giovani ai temi dei diritti e dei doveri''

La mostra itinerante sulla Costituzione italiana e sullo Statuto della Regione Basilicata, iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, nel 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana...-->continua

3/10/2023 - Asp- sindacati: siglato l'accordo su 'tempo tuta' e buoni pasto

Sono stati sottoscritti dalla Direzione Generale della Asp Basilicata e dalle organizzazioni sindacali di comparto due accordi riguardanti i tempi di vestizione e i buono pasto. Si tratta di accordi che erano attesi da anni e che regolamentano finalmente la ma...-->continua

3/10/2023 - Fim Cisl nazionale a Matera per riflettere sulla formazione come leva di innovazione e cambiamento

«Il nostro sindacato attivo nella sfida delle competenze per il lavoro». È questo il tema scelto dalla Fim Cisl nazionale per la giornata di formazione che si terrà a Matera, giovedì 5 ottobre, a patire dalle 9:30, nella sala convegni dell'Hotel San Domenico a...-->continua

3/10/2023 - Assessore Latronico su potenzialità di sviluppo lago Montecotugno a Senise

"Abbiamo visitato un osservatorio avifaunistico a ridosso del lago di Montecotugno a Senise che rappresenta un attrattore ambientale di sicuro interesse per la sua localizzazione paesaggistica e per la flora e la fauna custodita”.
Lo fa sapere l'assessore ...-->continua

3/10/2023 - Pnrr, Pedicini (MET): ''Fondi sottratti al Sud, Gentiloni si allinea a Draghi e Meloni''

Strasburgo, 3 ottobre - “Al commissario europeo Gentiloni, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio a Strasburgo, ho voluto ricordare, come ho già fatto in tante altre occasioni, quali e quante risorse il Governo Draghi prima e quello Meloni poi stanno...-->continua

3/10/2023 - Provincia di Matera dà in concessione al Comune di Irsina Palazzo “Nugent” e un immobile ubicato in Porta Sant’Eufemia

Il Comune di Irsina e la Provincia di Matera hanno siglato un accordo che prevede la concessione di due immobili di proprietà dell’Ente di via Ridola al comune irsinese: si tratta di Palazzo Nugent e di un immobile in Porta Sant’Eufemia.
Palazzo Nugent è p...-->continua

3/10/2023 - Bollette. Rosa (FdI): il Superbonus 'mangia' 5 miliardi di aiuti

“Nella nota di aggiornamento al Def pubblicata dal ministero dell’Economia è spuntato un tesoretto che è stato travolto da un’onda di deficit del Superbonus. Continuano ad emergere, dunque, le distorsioni create dalla suddetta agevolazione fiscale: 5 miliardi ...-->continua











WEB TV

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo