-->
La voce della Politica
| Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a Venosa |
|---|
17/02/2022 | Venosa (PZ) - La decisione del Prefetto di Potenza di rendere itineranti gli incontri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica è stata pienamente accolta e condivisa dai dieci Sindaci dell’Alto Bradano, tutti presenti a Venosa, nella mattinata di ieri, mercoledì 16 febbraio.
Con la sola assenza del Presidente della Provincia di Potenza, tutti presenti anche i Componenti del Comitato, a partire dal Prefetto, che lo presiede, con il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il Vicesindaco di Potenza.
La Città di Venosa, fiera di aver avuto la possibilità di accogliere tutte le autorità convocate, ringrazia nuovamente il Prefetto, Dott. Michele Campanaro, perché la “presenza” nel territorio contribuisce senza dubbio a rafforzare l’idea di “controllo” e sicurezza, da parte di tutte le Forze di Polizia, sia per i nostri cittadini sia per le Istituzioni locali a loro più dirette.
I dati esposti dal Prefetto all’attenzione dei convenuti parlano di una generale diminuzione (tra il 2019 e il 2021) dei fenomeni delittuosi (-14%) in tutto l’Alto Bradano.
Preoccupante resta invece l’aumento delle rapine, soprattutto nei Comuni più piccoli. Un fenomeno che ha portato la Prefettura alla proposta di siglare “Patti di Sicurezza d’Area”, uno per ciascuno dei 7 ambiti territoriali individuati in provincia, con i relativi Comuni capofila: Venosa, Acerenza, Lagonegro, Melfi, Potenza, Senise e Viggiani, sedi dei Comitati itineranti.
Le azioni da mettere in campo da parte della nostra Amministrazione prevedono, tra le altre, anche l’implementazione del sistema di videosorveglianza, incontri e comunicazioni rivolte soprattutto alle fasce più a rischio della popolazione, ovvero agli anziani.
Proprio in questi giorni, inoltre, si sta procedendo con il concorso della Polizia locale, che permetterà al nostro Comune di dotarsi di un nuovo Agente e non escludiamo la possibilità di assumere un’ulteriore unità anche per il prossimo anno.
Nel frattempo, invitiamo i cittadini alla massima collaborazione, la stessa da sempre offerta anche dalla locale stazione dei Carabinieri.
Infine, non manchiamo mai di accertarci della sicurezza delle abitazioni dei nostri anziani genitori e raccomandiamo loro ogni utile consiglio per non incorrere in truffe da parte di sconosciuti.
comunicato stampa |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|