-->
La voce della Politica
Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a Venosa |
---|
17/02/2022 | Venosa (PZ) - La decisione del Prefetto di Potenza di rendere itineranti gli incontri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica è stata pienamente accolta e condivisa dai dieci Sindaci dell’Alto Bradano, tutti presenti a Venosa, nella mattinata di ieri, mercoledì 16 febbraio.
Con la sola assenza del Presidente della Provincia di Potenza, tutti presenti anche i Componenti del Comitato, a partire dal Prefetto, che lo presiede, con il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il Vicesindaco di Potenza.
La Città di Venosa, fiera di aver avuto la possibilità di accogliere tutte le autorità convocate, ringrazia nuovamente il Prefetto, Dott. Michele Campanaro, perché la “presenza” nel territorio contribuisce senza dubbio a rafforzare l’idea di “controllo” e sicurezza, da parte di tutte le Forze di Polizia, sia per i nostri cittadini sia per le Istituzioni locali a loro più dirette.
I dati esposti dal Prefetto all’attenzione dei convenuti parlano di una generale diminuzione (tra il 2019 e il 2021) dei fenomeni delittuosi (-14%) in tutto l’Alto Bradano.
Preoccupante resta invece l’aumento delle rapine, soprattutto nei Comuni più piccoli. Un fenomeno che ha portato la Prefettura alla proposta di siglare “Patti di Sicurezza d’Area”, uno per ciascuno dei 7 ambiti territoriali individuati in provincia, con i relativi Comuni capofila: Venosa, Acerenza, Lagonegro, Melfi, Potenza, Senise e Viggiani, sedi dei Comitati itineranti.
Le azioni da mettere in campo da parte della nostra Amministrazione prevedono, tra le altre, anche l’implementazione del sistema di videosorveglianza, incontri e comunicazioni rivolte soprattutto alle fasce più a rischio della popolazione, ovvero agli anziani.
Proprio in questi giorni, inoltre, si sta procedendo con il concorso della Polizia locale, che permetterà al nostro Comune di dotarsi di un nuovo Agente e non escludiamo la possibilità di assumere un’ulteriore unità anche per il prossimo anno.
Nel frattempo, invitiamo i cittadini alla massima collaborazione, la stessa da sempre offerta anche dalla locale stazione dei Carabinieri.
Infine, non manchiamo mai di accertarci della sicurezza delle abitazioni dei nostri anziani genitori e raccomandiamo loro ogni utile consiglio per non incorrere in truffe da parte di sconosciuti.
comunicato stampa |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla Direzione Distre...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
|