-->
La voce della Politica
| Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a Venosa |
|---|
17/02/2022 | Venosa (PZ) - La decisione del Prefetto di Potenza di rendere itineranti gli incontri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica è stata pienamente accolta e condivisa dai dieci Sindaci dell’Alto Bradano, tutti presenti a Venosa, nella mattinata di ieri, mercoledì 16 febbraio.
Con la sola assenza del Presidente della Provincia di Potenza, tutti presenti anche i Componenti del Comitato, a partire dal Prefetto, che lo presiede, con il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il Vicesindaco di Potenza.
La Città di Venosa, fiera di aver avuto la possibilità di accogliere tutte le autorità convocate, ringrazia nuovamente il Prefetto, Dott. Michele Campanaro, perché la “presenza” nel territorio contribuisce senza dubbio a rafforzare l’idea di “controllo” e sicurezza, da parte di tutte le Forze di Polizia, sia per i nostri cittadini sia per le Istituzioni locali a loro più dirette.
I dati esposti dal Prefetto all’attenzione dei convenuti parlano di una generale diminuzione (tra il 2019 e il 2021) dei fenomeni delittuosi (-14%) in tutto l’Alto Bradano.
Preoccupante resta invece l’aumento delle rapine, soprattutto nei Comuni più piccoli. Un fenomeno che ha portato la Prefettura alla proposta di siglare “Patti di Sicurezza d’Area”, uno per ciascuno dei 7 ambiti territoriali individuati in provincia, con i relativi Comuni capofila: Venosa, Acerenza, Lagonegro, Melfi, Potenza, Senise e Viggiani, sedi dei Comitati itineranti.
Le azioni da mettere in campo da parte della nostra Amministrazione prevedono, tra le altre, anche l’implementazione del sistema di videosorveglianza, incontri e comunicazioni rivolte soprattutto alle fasce più a rischio della popolazione, ovvero agli anziani.
Proprio in questi giorni, inoltre, si sta procedendo con il concorso della Polizia locale, che permetterà al nostro Comune di dotarsi di un nuovo Agente e non escludiamo la possibilità di assumere un’ulteriore unità anche per il prossimo anno.
Nel frattempo, invitiamo i cittadini alla massima collaborazione, la stessa da sempre offerta anche dalla locale stazione dei Carabinieri.
Infine, non manchiamo mai di accertarci della sicurezza delle abitazioni dei nostri anziani genitori e raccomandiamo loro ogni utile consiglio per non incorrere in truffe da parte di sconosciuti.
comunicato stampa |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|