-->
La voce della Politica
| Rifiuti e bandi Pnrr, replica di Rosa a Legambiente |
|---|
16/02/2022 | “Mi preme tranquillizzare Antonio Lanorte, presidente regionale di Legambiente: il tema della gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti sta a cuore soprattutto a noi. Non so se ci ha fatto caso, ma in questi mesi abbiamo messo l’Egrib finalmente nelle condizioni di assolvere alla sua funzione che è quella di ente di governo dei rifiuti e delle risorse idriche.
Passando dalle parole ai fatti, in questi mesi la Regione Basilicata ha stretto accordi di programma prima con il Corepla e poi con il Conai, eccellenze nazionali nel campo dello smaltimento e del riciclo della plastica e degli imballaggi. Come è anche un dato inconfutabile che con tanti altri provvedimenti questo governo regionale ha dato impulso alla realizzazione dell'impiantistica mancante.
Per quanto riguarda i bandi del Pnrr relativi all'economia circolare, la Regione assieme all'Egrib, che ora ha una governance efficace e sta recuperando le mancanze del passato, ha coordinato la fase progettuale in accordo con i Comuni. Tant’è che al di là della proroga siamo già pronti a presentare più di 130 progetti. Lanorte dorma sereno o banalmente per ogni dubbio o perplessità si rivolga pure a noi: avrà tutte le informazioni del caso”.
Così l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, replicando a una nota diffusa da Legambiente. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|