-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avigliano: l’arroganza politica del Sindaco Mecca continua

14/02/2022

L'approvazione del PNRR ha aperto nuove opportunità di investimento indirizzate anche ai Comuni. Molteplici sono i settori di intervento nei quali poter realizzare importanti progetti di sviluppo: recupero del patrimonio storico-culturale e rilancio del turismo, digitalizzazione e nuove assunzioni di personale, abbattimento delle barriere architettoniche e sostegno alle persone con vulnerabilità, realizzazione o ammodernamento di impianti di gestione dei rifiuti, messa in sicurezza del territorio e tutela del verde urbano, realizzazione di nuove mense e palestre scolastiche, di asili nido ed altro ancora.

Dobbiamo guardare a queste risorse non solo come uno strumento per “sistemare” le tante criticità ma come un'opportunità di rilancio per la nostra Città ed un'occasione per offrire finalmente dei servizi d'eccellenza ai cittadini.
Abbiamo chiesto la costituzione di un tavolo di confronto permanente a cui potessero partecipare le forze di minoranza, consapevoli che la sfida che abbiamo davanti richiede innanzitutto unione di intenti e una strategia condivisa per la nostra città, affinché si possa definire insieme un percorso di crescita e di prospettiva comune che vada oltre il mandato pro-tempore di ognuno di noi ma sia anzi al riparo delle alternanze democratiche in quanto patrimonio condiviso.

Per la quantità delle risorse disponibili infatti, il PNRR rappresenta un'occasione unica, un treno che non ripasserà in futuro.
Si è invece creato uno pseudo tavolo in cui vengono comunicate le scelte prese a cose fatte umiliando i capigruppo consiliari in quanto non viene data loro la possibilità di conoscere.
Inoltre è sconfortante venire a sapere delle decisioni, prima ancora che da questa pseudo commissione, attraverso lo strumento social, un vero e proprio vezzo populista di questo sindaco e di questa amministrazione destrorsa che guarda ai like come un'unita di misura della sua azione di governo e preferisce la piazza social al dialogo politico, senza rispetto della democrazia e delle forze consiliari.

Siamo convinti che urge in questo momento il contributo di tutti.
Bisogna superare le barriere di parte erette scioccamente dalle forze di maggioranza. La vera sfida é far si che il nostro territorio possa recitare un ruolo guida nel processo di rilancio delle aree interne dell'Appennino.
Vorremo vedere nel nostro Comune un maggiore attivismo, più condivisione e un dibattito sulle possibilità offerte dai tanti bandi in uscita.

I capigruppo di opposizione:
Angelo Summa
Antonietta Lucia
Antonio Bochicchio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo