-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avigliano: l’arroganza politica del Sindaco Mecca continua

14/02/2022

L'approvazione del PNRR ha aperto nuove opportunità di investimento indirizzate anche ai Comuni. Molteplici sono i settori di intervento nei quali poter realizzare importanti progetti di sviluppo: recupero del patrimonio storico-culturale e rilancio del turismo, digitalizzazione e nuove assunzioni di personale, abbattimento delle barriere architettoniche e sostegno alle persone con vulnerabilità, realizzazione o ammodernamento di impianti di gestione dei rifiuti, messa in sicurezza del territorio e tutela del verde urbano, realizzazione di nuove mense e palestre scolastiche, di asili nido ed altro ancora.

Dobbiamo guardare a queste risorse non solo come uno strumento per “sistemare” le tante criticità ma come un'opportunità di rilancio per la nostra Città ed un'occasione per offrire finalmente dei servizi d'eccellenza ai cittadini.
Abbiamo chiesto la costituzione di un tavolo di confronto permanente a cui potessero partecipare le forze di minoranza, consapevoli che la sfida che abbiamo davanti richiede innanzitutto unione di intenti e una strategia condivisa per la nostra città, affinché si possa definire insieme un percorso di crescita e di prospettiva comune che vada oltre il mandato pro-tempore di ognuno di noi ma sia anzi al riparo delle alternanze democratiche in quanto patrimonio condiviso.

Per la quantità delle risorse disponibili infatti, il PNRR rappresenta un'occasione unica, un treno che non ripasserà in futuro.
Si è invece creato uno pseudo tavolo in cui vengono comunicate le scelte prese a cose fatte umiliando i capigruppo consiliari in quanto non viene data loro la possibilità di conoscere.
Inoltre è sconfortante venire a sapere delle decisioni, prima ancora che da questa pseudo commissione, attraverso lo strumento social, un vero e proprio vezzo populista di questo sindaco e di questa amministrazione destrorsa che guarda ai like come un'unita di misura della sua azione di governo e preferisce la piazza social al dialogo politico, senza rispetto della democrazia e delle forze consiliari.

Siamo convinti che urge in questo momento il contributo di tutti.
Bisogna superare le barriere di parte erette scioccamente dalle forze di maggioranza. La vera sfida é far si che il nostro territorio possa recitare un ruolo guida nel processo di rilancio delle aree interne dell'Appennino.
Vorremo vedere nel nostro Comune un maggiore attivismo, più condivisione e un dibattito sulle possibilità offerte dai tanti bandi in uscita.

I capigruppo di opposizione:
Angelo Summa
Antonietta Lucia
Antonio Bochicchio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co-progettazione ...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo