-->
La voce della Politica
| Ruoti, Lorenzo: “Solidarietà a Scalise e Gentilesca” |
|---|
12/02/2022 | La cronaca giudiziaria riguardante i recenti accadimenti al Comune di Ruoti, ed in particolare la vicenda vissuta dalla sindaca Anna Maria Scalise, delinea un inquietante sistema che, al di là degli aspetti che meglio
saranno vagliati dalla magistratura, ripropone con desolante drammaticità, come spesso il ruolo delle donne in politica venga strumentalizzato da misere logiche sessiste, nonché condizionato da stereotipi appartenenti ad una sub cultura, che in ultima analisi aziona la macchina del fango senza alcuno scrupolo.
Un modo di agire becero e calunnioso che ha colpito, prima ancora di una amministratrice, una donna ed una madre di famiglia, che solo grazie al suo coraggio, alla sua tenacia, ed all’aiuto di chi l’ha sempre sorretta, come la sua famiglia e i componenti della sua giunta, ha affrontato, i difficili mesi del discreduto, a testa alta.
Oggi si restituisce dignità ed onore a lei e all’assessore Franco Gentilesca, anch’egli vittima della macchina del fango, accusato di aver una tresca amorosa con la sindaca, e di aver approfittato in vario modo del suo ruolo di amministratore, entrambi al centro di un complotto volto a disonorare la loro dignità ed il loro decoro umano, personale e di buoni amministratori.
Quale prezzo hanno dovuto pagare le famiglie ed i loro cari in questi anni!
Quest’ultimo ed ennesimo episodio evidenzia ancora una volta, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che la nostra società e la Regione in cui viviamo sono pervase da una cultura maschilista e patriarcale, che non solo assume preoccupanti contorni dalla matrice discriminatoria e sessista, ma denota una completa assenza di cultura di genere, insinuandosi, purtroppo, anche nelle istituzioni.
Il vice segretario regionale di Art. Uno Basilicata
Luca Lorenzo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|