-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ruoti, Lorenzo: “Solidarietà a Scalise e Gentilesca”

12/02/2022

La cronaca giudiziaria riguardante i recenti accadimenti al Comune di Ruoti, ed in particolare la vicenda vissuta dalla sindaca Anna Maria Scalise, delinea un inquietante sistema che, al di là degli aspetti che meglio
saranno vagliati dalla magistratura, ripropone con desolante drammaticità, come spesso il ruolo delle donne in politica venga strumentalizzato da misere logiche sessiste, nonché condizionato da stereotipi appartenenti ad una sub cultura, che in ultima analisi aziona la macchina del fango senza alcuno scrupolo.
Un modo di agire becero e calunnioso che ha colpito, prima ancora di una amministratrice, una donna ed una madre di famiglia, che solo grazie al suo coraggio, alla sua tenacia, ed all’aiuto di chi l’ha sempre sorretta, come la sua famiglia e i componenti della sua giunta, ha affrontato, i difficili mesi del discreduto, a testa alta.
Oggi si restituisce dignità ed onore a lei e all’assessore Franco Gentilesca, anch’egli vittima della macchina del fango, accusato di aver una tresca amorosa con la sindaca, e di aver approfittato in vario modo del suo ruolo di amministratore, entrambi al centro di un complotto volto a disonorare la loro dignità ed il loro decoro umano, personale e di buoni amministratori.
Quale prezzo hanno dovuto pagare le famiglie ed i loro cari in questi anni!
Quest’ultimo ed ennesimo episodio evidenzia ancora una volta, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che la nostra società e la Regione in cui viviamo sono pervase da una cultura maschilista e patriarcale, che non solo assume preoccupanti contorni dalla matrice discriminatoria e sessista, ma denota una completa assenza di cultura di genere, insinuandosi, purtroppo, anche nelle istituzioni.

Il vice segretario regionale di Art. Uno Basilicata
Luca Lorenzo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo