-->
La voce della Politica
| LAVORI SS 18. Gambardella (Iv Maratea): “Bene impegno Italia Viva'' |
|---|
11/02/2022 | “E’ importante che si faccia sempre squadra per tentare di risolvere i problemi dei territori soprattutto quando questi sono di natura extra locale. Per questo saluto con grande soddisfazione la presentazione di una richiesta ufficiale sul potenziamento delle fermate nelle stazioni ferroviarie di Maratea e Sapri da parte dei consiglieri regionali Mario Polese e Luca Braia alla viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Teresa Bellanova e all’amministratrice delegata di Rfi Vera Fiorani durante l’incontro istituzionale che si è svolto ieri a Roma”. Lo dichiara la coordinatrice cittadina di Italia Viva Maratea, Mariastella Gambardella che spiega: “In questo modo è stato aperto uno spiraglio significativo rispetto a quanto fatto fino ad ora, e in merito ad uno dei punti critici posti all’attenzione delle Istituzioni da parte del comitato civico SS18, al quale abbiamo manifestato il nostro completo appoggio”. “La strada da percorrere - sottolinea Gambardella - è quella delle soluzioni ambiziose e di una visione sinergica, sia sul problema relativo ai disagi di circolazione, sia sul futuro del tratto dismesso, che ricordo, è uno dei punti panoramici più belli del mondo che caratterizza fortemente Maratea, località turistica fiore all’occhiello della regione Basilicata. È necessario agire secondo una visione a lungo termine per la risoluzione delle criticità già presenti e su quelle future causate dai lavori per la realizzazione delle gallerie per la messa in sicurezza della SS18 Tirrena Inferiore nel tratto Maratea – Sapri”. “Il potenziamento dell’offerta di trasporto su rotaia, con l’introduzione delle fermate dei treni regionali e interregionali anche nelle stazioni di Acquafredda e Marina di Maratea, e la possibilità data ai pendolari di utilizzare i treni Intercity al medesimo costo dei treni regionali, è sicuramente un’ottima soluzione, ma crediamo che occorra lavorare con più incisione, affinché, nel corso dello svolgimento di questi lavori, tutta la comunità e gli operatori del comparto turistico ricettivo, non si trovino ad affrontare situazioni di disagio impreviste. La necessità, pertanto, è quella di compiere sforzi maggiori in grado di fornire una soluzione programmatica che copra l’intera durata dei lavori, che come ben sappiamo, è prevista per tre anni. La Comunità ha bisogno di risposte certe già oggi, non possiamo più attendere”, conclude la coordinatrice di Italia Viva Maratea. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|