-->
La voce della Politica
| LAVORI SS 18. Gambardella (Iv Maratea): “Bene impegno Italia Viva'' |
|---|
11/02/2022 | “E’ importante che si faccia sempre squadra per tentare di risolvere i problemi dei territori soprattutto quando questi sono di natura extra locale. Per questo saluto con grande soddisfazione la presentazione di una richiesta ufficiale sul potenziamento delle fermate nelle stazioni ferroviarie di Maratea e Sapri da parte dei consiglieri regionali Mario Polese e Luca Braia alla viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Teresa Bellanova e all’amministratrice delegata di Rfi Vera Fiorani durante l’incontro istituzionale che si è svolto ieri a Roma”. Lo dichiara la coordinatrice cittadina di Italia Viva Maratea, Mariastella Gambardella che spiega: “In questo modo è stato aperto uno spiraglio significativo rispetto a quanto fatto fino ad ora, e in merito ad uno dei punti critici posti all’attenzione delle Istituzioni da parte del comitato civico SS18, al quale abbiamo manifestato il nostro completo appoggio”. “La strada da percorrere - sottolinea Gambardella - è quella delle soluzioni ambiziose e di una visione sinergica, sia sul problema relativo ai disagi di circolazione, sia sul futuro del tratto dismesso, che ricordo, è uno dei punti panoramici più belli del mondo che caratterizza fortemente Maratea, località turistica fiore all’occhiello della regione Basilicata. È necessario agire secondo una visione a lungo termine per la risoluzione delle criticità già presenti e su quelle future causate dai lavori per la realizzazione delle gallerie per la messa in sicurezza della SS18 Tirrena Inferiore nel tratto Maratea – Sapri”. “Il potenziamento dell’offerta di trasporto su rotaia, con l’introduzione delle fermate dei treni regionali e interregionali anche nelle stazioni di Acquafredda e Marina di Maratea, e la possibilità data ai pendolari di utilizzare i treni Intercity al medesimo costo dei treni regionali, è sicuramente un’ottima soluzione, ma crediamo che occorra lavorare con più incisione, affinché, nel corso dello svolgimento di questi lavori, tutta la comunità e gli operatori del comparto turistico ricettivo, non si trovino ad affrontare situazioni di disagio impreviste. La necessità, pertanto, è quella di compiere sforzi maggiori in grado di fornire una soluzione programmatica che copra l’intera durata dei lavori, che come ben sappiamo, è prevista per tre anni. La Comunità ha bisogno di risposte certe già oggi, non possiamo più attendere”, conclude la coordinatrice di Italia Viva Maratea. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|