-->
La voce della Politica
| LAVORI SS 18. Gambardella (Iv Maratea): “Bene impegno Italia Viva'' |
|---|
11/02/2022 | “E’ importante che si faccia sempre squadra per tentare di risolvere i problemi dei territori soprattutto quando questi sono di natura extra locale. Per questo saluto con grande soddisfazione la presentazione di una richiesta ufficiale sul potenziamento delle fermate nelle stazioni ferroviarie di Maratea e Sapri da parte dei consiglieri regionali Mario Polese e Luca Braia alla viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Teresa Bellanova e all’amministratrice delegata di Rfi Vera Fiorani durante l’incontro istituzionale che si è svolto ieri a Roma”. Lo dichiara la coordinatrice cittadina di Italia Viva Maratea, Mariastella Gambardella che spiega: “In questo modo è stato aperto uno spiraglio significativo rispetto a quanto fatto fino ad ora, e in merito ad uno dei punti critici posti all’attenzione delle Istituzioni da parte del comitato civico SS18, al quale abbiamo manifestato il nostro completo appoggio”. “La strada da percorrere - sottolinea Gambardella - è quella delle soluzioni ambiziose e di una visione sinergica, sia sul problema relativo ai disagi di circolazione, sia sul futuro del tratto dismesso, che ricordo, è uno dei punti panoramici più belli del mondo che caratterizza fortemente Maratea, località turistica fiore all’occhiello della regione Basilicata. È necessario agire secondo una visione a lungo termine per la risoluzione delle criticità già presenti e su quelle future causate dai lavori per la realizzazione delle gallerie per la messa in sicurezza della SS18 Tirrena Inferiore nel tratto Maratea – Sapri”. “Il potenziamento dell’offerta di trasporto su rotaia, con l’introduzione delle fermate dei treni regionali e interregionali anche nelle stazioni di Acquafredda e Marina di Maratea, e la possibilità data ai pendolari di utilizzare i treni Intercity al medesimo costo dei treni regionali, è sicuramente un’ottima soluzione, ma crediamo che occorra lavorare con più incisione, affinché, nel corso dello svolgimento di questi lavori, tutta la comunità e gli operatori del comparto turistico ricettivo, non si trovino ad affrontare situazioni di disagio impreviste. La necessità, pertanto, è quella di compiere sforzi maggiori in grado di fornire una soluzione programmatica che copra l’intera durata dei lavori, che come ben sappiamo, è prevista per tre anni. La Comunità ha bisogno di risposte certe già oggi, non possiamo più attendere”, conclude la coordinatrice di Italia Viva Maratea. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|