-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Soddisfatti per la partecipazione al bando MITE sull’idrogeno verde

10/02/2022

Ovviamente non possiamo che essere soddisfatti della manifestazione di interesse palesata da presidente Bardi per il Bando Idrogeno MITE, che nell’ambito del PNRR mira alla riconversione di aree industriali dismesse per la creazione di centri di produzione e distribuzione di idrogeno, prodotto utilizzando unicamente fonti di energia rinnovabili.

Qualche giorno fa avevamo sollecitato pubblicamente il governo regionale annunciando una mozione in merito.

Un interesse il nostro, che si è manifestato anche in altre occasioni come quella della risoluzione approvata a margine della discussione sulla situazione della FCA e del suo indotto, ad Aprile 2021, integrata proprio con un nostro intervento in merito. Allora evidenziammo come occorresse evitare a tutti i costi di trasformare le opportunità del PNRR nell’ennesimo regalo all’industria fossile o in una mera operazione di greenwashing. Il paletto era quello di trattare idrogeno verde, ovvero prodotto al 100% da fonti di energia realmente rinnovabile.

Fa piacere vedere forze di maggioranza che furtivamente si attaccano al petto spillette di primogeniture. Un pizzico di onestà intellettuale non farebbe di certo male. Ci auguriamo che non siano slanci di propaganda conseguenti alle operazioni politico carnevalesche messe in scena negli ultimi giorni.

Infine è utile evidenziare che, ora che la tutela dell’ambiente è entrata a pieno titolo nel dettato costituzionale, ogni azione dovrà necessariamente far fede a questo principio. In quest’ottica occorrerà lavorare nei prossimi mesi affinchè le opportunità del PNRR possano rappresentare davvero un punto di svolta per il futuro del nostro territorio.


Gianni Perrino

Gianni Leggieri

Carmela Carlucci

Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo