-->
La voce della Politica
| Soddisfatti per la partecipazione al bando MITE sull’idrogeno verde |
|---|
10/02/2022 | Ovviamente non possiamo che essere soddisfatti della manifestazione di interesse palesata da presidente Bardi per il Bando Idrogeno MITE, che nell’ambito del PNRR mira alla riconversione di aree industriali dismesse per la creazione di centri di produzione e distribuzione di idrogeno, prodotto utilizzando unicamente fonti di energia rinnovabili.
Qualche giorno fa avevamo sollecitato pubblicamente il governo regionale annunciando una mozione in merito.
Un interesse il nostro, che si è manifestato anche in altre occasioni come quella della risoluzione approvata a margine della discussione sulla situazione della FCA e del suo indotto, ad Aprile 2021, integrata proprio con un nostro intervento in merito. Allora evidenziammo come occorresse evitare a tutti i costi di trasformare le opportunità del PNRR nell’ennesimo regalo all’industria fossile o in una mera operazione di greenwashing. Il paletto era quello di trattare idrogeno verde, ovvero prodotto al 100% da fonti di energia realmente rinnovabile.
Fa piacere vedere forze di maggioranza che furtivamente si attaccano al petto spillette di primogeniture. Un pizzico di onestà intellettuale non farebbe di certo male. Ci auguriamo che non siano slanci di propaganda conseguenti alle operazioni politico carnevalesche messe in scena negli ultimi giorni.
Infine è utile evidenziare che, ora che la tutela dell’ambiente è entrata a pieno titolo nel dettato costituzionale, ogni azione dovrà necessariamente far fede a questo principio. In quest’ottica occorrerà lavorare nei prossimi mesi affinchè le opportunità del PNRR possano rappresentare davvero un punto di svolta per il futuro del nostro territorio.
Gianni Perrino
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo afferma il segret...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
|