-->
La voce della Politica
| Conflitti d’interesse e salute:breve nota biografica del dr.Abrignani, del CTS |
|---|
10/02/2022 | Non sono pochi i membri del Cts che si trovano in una situazione di conflitto d’interesse. Con questa nota voglio offrire alla riflessione collettiva una breve biografia del dr. Sergio Abrignani, quello che “se ti vaccini non fai la dad…è un premio”. Insomma, uno dei mezzi booster che hanno particolarmente brillato nell’avallare indecenti ricatti di Stato.
Sergio Abrignani, nato a Marsala non so quando, oltre ad aver ricoperto, dal 1999 al 2005, la carica di vice presidente della Chiron - società acquisita nel 2006 dalla Novartis - risulta avere interessi finanziari nella Chekmab srl, di cui detiene il 16,5% del pacchetto azionario ed è titolare di un brevetto su anticorpi monoclonali da utilizzare come terapia per i tumori solidi.
Dal 1986 al 1987, il dr. Abrignani ha ricoperto il ruolo di ricercatore presso il Dipartimento di ricerca preclinica della Sandoz; dal 1990 al 1992 lo troviamo nei ranghi del gruppo Ciba-Geigy - nato dalla fusione tra Ciba e Geigy e poi denominato Ciba - nel ruolo di responsabile del laboratorio vaccini. Inciso: nel 1996, dalla fusione tra Ciba e Sandoz nascerà il gruppo Novartis, che, come detto, nel 2006 ha acquisito la Chiron del vice presidente Abrignani. Dal 2006 il pediatra siciliano è direttore scientifico della Fondazione INGM che, da quanto risulta dai bilanci 2018-2020, ha ricevuto generosi finanziamenti dalla Menarini, dalla Gilead, dalla Pfizer, dalla Bayer e dalla Merck. Il dr. Abrignani, inoltre, è membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Carlo Erba (istituita dalla omonima azienda farmaceutica) e della Sclavo Vaccine Associations, che vanta tra i suoi “Associate Members” la Gsk Vaccines Institute. Infine, il dr. Abrignani segnala nella sua dichiarazione pubblica d’interessi, rilasciata al Cts in data 26 aprile 2021, che la moglie “è dipendente di Gsk Italia nel settore ricerca”, ma che la stessa non ricopre ruoli esecutivi. Detto che tutte le attività del dr. Abrignani sono assolutamente legittime, verrebbe da chiedersi, però, quanto opportuna sia stata la sua nomina tra i membri del Cts. Il conflitto d’interesse, come detto e ripetuto, non è un’azione, ma una condizione di rischio che a volte si traduce in scelte non in linea con la tutela della salute pubblica.
Il dr. Abrignani qualche settimana fa ebbe a dichiarare, per giustificare il green pass, che occorreva proteggere i vaccinati dai non vaccinati. Domanda: ma chi si vaccina non dovrebbe essere protetto dal vaccino? Che dire: in questi due anni ho sentito, visto e letto cose che voi umani…
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, giornalista, già membri del consiglio generale dei Club Pannella e della presidenza del Prntt |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|