|
La voce della Politica
Sostenibilità, protocollo d’intesa Consiglierà di parità - Farbas |
---|
8/02/2022 | Sviluppare forme di collaborazione per attribuire alle donne un ruolo fondamentale nelle azioni promosse dall’Ufficio della Consigliera regionale di parità e dalla Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata (Farbas) per la sostenibilità ambientale e sociale: è l’obiettivo di un protocollo d’intesa firmato oggi dai vertici dei due organismi, Ivana Pipponzi e Antonino Capuano.
La partnership riguarderà le attività di formazione, informazione e diffusione delle attività della Consiglierà di parità e della Fondazione e lo svolgimento di iniziative congiunte per l’inclusione lavorativa delle donne, la promozione e diffusione della “Carta delle pari opportunità ed uguaglianza sul lavoro”, con l’obiettivo di diffondere una cultura imprenditoriale ed una politica di gestione delle risorse umane mirata alla prevenzione delle discriminazioni di ogni natura, ad implementare la sostenibilità e la cura dell'ambiente un'ottica di genere.
In particolare, Ufficio della Consiglierà di parità e Farbas collaboreranno per individuare, anche, a livello europeo, bandi e programmi di maggiore interesse da progettare e realizzare anche in collaborazione con altre istituzioni e soggetti privati; promuovere modalità di formazione specifica rivolta alle istituzioni scolastiche e universitarie; progettare, istituire e realizzare un premio rivolto a studentesse universitarie lucane per tesi di laurea e ricerche scientifiche in materia di sostenibilità ambientale e sociale; progettare, istituire e realizzare iniziative congiunte in materia di ambiente e salute in una prospettiva di genere. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/06/2023 - Liste di attesa prestazioni sanitarie: approvata la delibera di governance
È stata approvata dalla Giunta regionale una delibera contenente gli indirizzi strategici e le indicazioni operative in materia di governo dei tempi di attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate in regime SSR presso le Aziende Sanitarie Pubbliche e le St...-->continua |
|
|
8/06/2023 - ''“Lucana Film and Game Commission'', sì a pdl da prima Commissione
La proposta di legge “Lucana Film and Game Commission”, d’iniziativa dei consiglieri Perrino e Leggieri e della già consigliera Carlucci del Movimento 5 stelle e sottoscritta anche dai consiglieri Aliandro (Lega) e Giorgetti (Gm), è stata licenziata, oggi, all...-->continua |
|
|
8/06/2023 - ''Genius Gesualdo'', Leggieri: iniziativa lodevole
"Lo scorso martedì 6 giugno si è svolta a Venosa la seconda edizione della manifestazione 'Genius Gesualdo', una rievocazione storica a cura del Liceo Musicale di Venosa 'Q. Orazio Flacco' e dell’Istituto Comprensivo 'Carlo Gesualdo da Venosa', in partenariato...-->continua |
|
|
8/06/2023 - Basilicata. Liste attesa prestazioni sanitarie: approvata delibera Governance
È stata approvata dalla Giunta regionale una delibera contenente gli indirizzi strategici e le indicazioni operative in materia di governo dei tempi di attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate in regime SSR presso le Aziende Sanitarie Pu...-->continua |
|
|
8/06/2023 - Basilicata. Convegno su lotta ai cambiamenti climatici, intervento di Casino
“Idrogeno, Tecnologie della Decarbonizzazione e nuove professionalità per la lotta ai Cambiamenti Climatici”, è il titolo del convegno che si è svolto oggi, a Potenza, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata.
Pubblichiamo, di segu...-->continua |
|
|
8/06/2023 - Pappaterra: ‘rispetto la decisione del Tar ma valuterò cosa fare’
“Come è ormai noto il TAR Lazio Sezione Seconda Ter nella seduta del 23 maggio ha respinto il ricorso da me presentato, contro il provvedimento di decadenza da Presidente del Parco Nazionale del Pollino.
Da uomo delle istituzioni che per diversi anni ha ri...-->continua |
|
|
7/06/2023 - Chiusura filiali banche: manifestazione Uilca-Uil a Miglionico
La chiusura delle filiali di banche in Basilicata, specie nei piccoli comuni, non può passare per “inevitabili scelte aziendali” con la complicità di istituzioni e della politica, privando i cittadini di un servizio fondamentale che impatta sul diffuso fenomen...-->continua |
|
|
WEB TV
|