-->
La voce della Politica
Coviello (FdI): «Le dimissioni vanno formalizzate e non solo minacciate» |
---|
7/02/2022 | «Ai lucani poco interessa delle beghe interne alla Lega o del posizionamento nello scacchiere di comando. Il Paese reale è alle prese con una complessa quotidianità e con una preoccupante emergenza economica che segue quella sanitaria e sociale. Studenti, partite Iva, disoccupati e numerose altre categorie in difficoltà poco si appassionano a questo "non dibattito" che giorno dopo giorno perde di vista i veri obiettivi. In questo scenario qualsiasi attività costruttiva perde di significato. Le dimissioni sono un gesto nobile, nel lontano 2019 l'alleato della Lega a Roma, il ministro Roberto Speranza, sosteneva a mezzo social che "le dimissioni sono un atto di dignità, di libertà e di coerenza" definiti dallo stesso Speranza "sentimenti nobili". A questo punto se le dimissioni sono effettivamente frutto di una ponderata riflessione politica e manifestazione di un reale disagio "istituzionale" si dovrebbe procede in modo molto lineare: all'annuncio segue il protocollo. Le dimissioni vanno formalizzate e non solo minacciate, altrimenti sono uno strumento per alzare la voce e puntare il dito. Con il Pnrr abbiamo la possibilità di ammodernare il nostro territorio ed offrire opportunità ai tanti lucani che hanno scelto di non emigrare e di investire nella propria terra, siamo chiamati a dare delle risposte che non siano un nome ed un cognome per una poltrona. È l'anno zero e la Regione Basilicata non può permettersi di rincorrere gli umori di chi - a dirla tutta - dimostra di avere scarso senso istituzionale e poco rispetto dei lucani. Analizzando le ultime fasi dell'attività istituzionale del Consiglio, l'occhio - anche quello dell'osservatore più distratto - cade unicamente sulle assenze ingiustificate ed i 'capricci' di chi rappresenta quella che si è ribattezzata "forza politica azionista di maggioranza" e dunque con le maggiori responsabilità di governo sino ad oggi, che chiede maldestramente il cambio di passo, senza fare una necessaria preliminare verifica interna». Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Coviello. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|