-->
La voce della Politica
| Il sindaco di Viggianello ricorda Alessio Bonafine |
|---|
7/02/2022 | Ad Alessio, il Sindaco di Viggianello. Lunga la sua carriera politica, che ha inciso profondamente nella collettività non solo dal punto di vista amministrativo, ma soprattutto sociale ed umano. Nel 1956, data storica per i viggianellesi, porta il popolo umile e contadino al governo del Municipio.
Sarà primo cittadino fino al 1985, con un obbligatorio intervallo di 5 anni.
Portatore di progresso, di infrastrutture viarie e dei servizi idrici, elettrici e fognari in tutto Viggianello.
Democristiano dalla nascita, punto di riferimento della DC a Viggianello, nella Valle Mercure e in tutta la Regione Basilicata, con diversi incarichi di partito.
Presidente della comunità montana Senisese. Segretario particolare per lungo tempo dell’On. Emilio Colombo.
Ricordo la sua telefonata quando fui eletto Sindaco la prima volta, ricordandomi che ci accomuna l’età della prima elezione e gli studi in Medicina, il suo consiglio di praticare sempre il bene comune, l’arte della diplomazia e di essere sempre disponibile verso i cittadini.
Mente sopraffina, sempre lucida e memoria strabiliante.
Vero custode di memorie politiche ed istituzionali del tempo.
Di quella politica che non c’è più e si reggeva nei racconti della classe dirigente di quei tempi.
La nostra comunità saluterà domani per l’ultima volta Alessio, con le celebrazioni funebri che si terranno, come da sua volontà, nella “sua” Chiesa B.V.M. del Carmelo, in loc. Gallizzi, domani alle ore 15:00.
A Mario, Pucci, Enzo e tutta la famiglia, a nome di tutta la comunità, porgo le più sentite condoglianze.
Ciao Alessio, ciao Sindaco!
Antonio Rizzo
sindaco di Viggianello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|