-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto su ferro: ''50 milioni e un patto per l'occupazione''

5/02/2022

“Circa 50 milioni di euro per il rinnovo di quasi tutta la flotta lucana di treni, fra risorse recuperate dalla vecchia programmazione e Pnrr. La Regione ha posto sul tavolo della trattativa con Trenitalia risorse importanti che consentiranno di avviare in primavera un nuovo contratto decennale a condizioni economiche più sostenibili per la Basilicata, ma soprattutto di grande e rivoluzionaria incidenza sul territorio”. A sostenerlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, che aggiunge: “Il gruppo di lavoro costituito tra il Dipartimento Trasporti e la Direzione di Trenitalia è in dirittura d’arrivo. Al 2026, con la fine dei lavori di elettrificazione della Potenza-Foggia e con il completamento della Ferrandina-Matera nuovi treni e percorrenze - ha sottolineato l’assessore - saranno previsti su queste importanti e strategiche tratte ferroviarie. Da subito, nel frattempo, saranno istituite nuove percorrenze regionali per collegare i paesi dell’arco ionico. A fronte degli investimenti previsti per l’acquisto di nuovi treni, però – ha messo in chiaro Merra - ho posto una precisa e inderogabile condizione: un Patto per l’occupazione nello specifico comparto lucano del ferro, affinché l’indotto produttivo della nostra regione possa beneficiare di ricadute significative, grazie al recupero e alla rimessa in attività di quegli stabilimenti che nel tempo sono stati colpiti duramente dal fenomeno della delocalizzazione, subendo un drastico ridimensionamento. La mia richiesta, insomma - ha concluso l’assessore - è che lo sviluppo ferroviario regionale che vedremo da qui ai prossimi cinque anni e con ritmi sostenuti, possa aprirsi al rilancio di un indotto che al momento, purtroppo, è in grande sofferenza”.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo