-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: 'L’immobilismo del centrodestra cittadino continua a creare problemi'

4/02/2022

Una maggioranza ferma, oramai da molti mesi, alla proclamazione di una resa dei conti interna che continua a non trovare riscontro nei fatti.

Nel frattempo aumentano i disagi per tutti i cittadini: Trotta continua a non essere in grado di garantire un livello quantomeno decente di funzionamento del trasporto pubblico e degli impianti delle scale mobili. Nelle scorse ore, siamo venuti a conoscenza di nuovi e prevedibili disservizi per tutti i cittadini a causa dello sciopero degli autoferrotranvieri.

All’interno di questo contesto, la giunta Guarente è assente, totalmente incapace di incidere su qualsiasi problematica che riguardi perfino la soluzione di vicende di pubblica utilità quotidiana.

Come se non bastasse, registriamo allarmati il fatto che il consiglio comunale non sia ancora stato convocato: la paralisi amministrativa continua ed impedisce di affrontare questioni centrali e non più rinviabili.

Potenza è praticamente l’unica città d’Italia a non aver avviato un dibattito serio sull’imperdibile occasione di sviluppo che proviene dal PNRR: mancano visione, programmazione e coraggio.

L’amministrazione comunale la smetta di tirare a campare e si assuma la responsabilità di onorare il mandato elettorale che ha ricevuto dai cittadini nel 2019.

In caso contrario, Guarente e la Destra ammettano pubblicamente questo clamoroso fallimento amministrativo riconsegnando immediatamente la parola al corpo elettorale.

Non c’è più tempo da perdere, Potenza merita di più.


I Consiglieri di Centrosinistra: Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta e Vincenzo Telesca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo