-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Carlucci (M5S): 'Chiedo la rimozione del dg di Arpab per la sua condotta'

4/02/2022

Avrei voluto non ottenere nuove prove a sostegno dell’inadeguatezza del direttore generale di ARPAB Antonio Tisci, di cui già pochi mesi fa avevamo denunciato la totale non aderenza al cruciale ruolo ricoperto. Una inadeguatezza rispetto a cui i diretti responsabili, l’assessore Gianni Rosa e il presidente Vito Bardi, hanno fatto le solite orecchie da mercanti.


I “meriti” che si aggiungono al già pessimo cursus honorum di Antonio Tisci sono gravissimi: dopo le parole di odio espresse in occasione del compianto Gino Strada, il patriota di Fratelli d’Italia pare essersi reso protagonista, questa volta, di atteggiamenti discriminatori ai danni di un lavoratore e di quattro lavoratrici, rei di aver espresso il proprio dissenso in occasione di un’assemblea sindacale.


Il peccato di questi lavoratori sarebbe stato quello di aver esercitato il proprio diritto di parola e di dissenso. La pena comminata sarebbe stata, per il lavoratore, la revoca del comando e, per le lavoratrici, una spedizione punitiva in aperta campagna, con relativo demansionamento.

Cioè, lavoratrici specializzate e qualificate per svolgere analisi di laboratorio sarebbero state inviate a prelevare e campionare materiale sul campo, in luoghi naturalmente sprovvisti di servizi igienici.


Nel ringraziare la Consigliera Regionale di Parità per la denuncia effettuata, non posso non rilevare il comportamento abusivo messo in campo dal direttore generale di ARPAB, che deve aver confuso l’agenzia regionale con la sezioncina di partito, per di più in rapporti mai nettamente negati con gruppi filo-fascisti, sotto casa.


Caro direttore, le do una notizia: l’ARPAB NON È CASA SUA, le lavoratrici e i lavoratori hanno da decenni conquistato importanti diritti sindacali e la discriminazione di genere è perseguibile penalmente.


Al di là del piano giuridico, esiste poi un piano morale, secondo il quale le sue recidive condotte possono ritenersi definitivamente riprovevoli e deprecabili. Così come deprecabile è il silenzio di chi a quel posto, la direzione di ARPAB, l’ha designata.


Chiedo, ancora una volta, al presidente Bardi, di rimuovere immediatamente il dg di ARPAB dal proprio ruolo e di nominare, al suo posto, una persona competente, le cui condotte non siano motivo di vergogna istituzionale.

Dai più alti scranni del Parlamentino lucano abbiamo il dovere di dare l’esempio ai nostri concittadini. La politica che perseguo e per cui non smetterò mai di battermi è una politica del merito e del rispetto. E in questa nomina sembra mancare tutto.

Carmela Carlucci


Consigliera regionale M5s Basilicata




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo