-->
La voce della Politica
| Carlucci (M5S): 'Chiedo la rimozione del dg di Arpab per la sua condotta' |
|---|
4/02/2022 | Avrei voluto non ottenere nuove prove a sostegno dell’inadeguatezza del direttore generale di ARPAB Antonio Tisci, di cui già pochi mesi fa avevamo denunciato la totale non aderenza al cruciale ruolo ricoperto. Una inadeguatezza rispetto a cui i diretti responsabili, l’assessore Gianni Rosa e il presidente Vito Bardi, hanno fatto le solite orecchie da mercanti.
I “meriti” che si aggiungono al già pessimo cursus honorum di Antonio Tisci sono gravissimi: dopo le parole di odio espresse in occasione del compianto Gino Strada, il patriota di Fratelli d’Italia pare essersi reso protagonista, questa volta, di atteggiamenti discriminatori ai danni di un lavoratore e di quattro lavoratrici, rei di aver espresso il proprio dissenso in occasione di un’assemblea sindacale.
Il peccato di questi lavoratori sarebbe stato quello di aver esercitato il proprio diritto di parola e di dissenso. La pena comminata sarebbe stata, per il lavoratore, la revoca del comando e, per le lavoratrici, una spedizione punitiva in aperta campagna, con relativo demansionamento.
Cioè, lavoratrici specializzate e qualificate per svolgere analisi di laboratorio sarebbero state inviate a prelevare e campionare materiale sul campo, in luoghi naturalmente sprovvisti di servizi igienici.
Nel ringraziare la Consigliera Regionale di Parità per la denuncia effettuata, non posso non rilevare il comportamento abusivo messo in campo dal direttore generale di ARPAB, che deve aver confuso l’agenzia regionale con la sezioncina di partito, per di più in rapporti mai nettamente negati con gruppi filo-fascisti, sotto casa.
Caro direttore, le do una notizia: l’ARPAB NON È CASA SUA, le lavoratrici e i lavoratori hanno da decenni conquistato importanti diritti sindacali e la discriminazione di genere è perseguibile penalmente.
Al di là del piano giuridico, esiste poi un piano morale, secondo il quale le sue recidive condotte possono ritenersi definitivamente riprovevoli e deprecabili. Così come deprecabile è il silenzio di chi a quel posto, la direzione di ARPAB, l’ha designata.
Chiedo, ancora una volta, al presidente Bardi, di rimuovere immediatamente il dg di ARPAB dal proprio ruolo e di nominare, al suo posto, una persona competente, le cui condotte non siano motivo di vergogna istituzionale.
Dai più alti scranni del Parlamentino lucano abbiamo il dovere di dare l’esempio ai nostri concittadini. La politica che perseguo e per cui non smetterò mai di battermi è una politica del merito e del rispetto. E in questa nomina sembra mancare tutto.
Carmela Carlucci
Consigliera regionale M5s Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|