-->
La voce della Politica
| Lauria: conference call tra il sindaco ed i vertici Egrib |
|---|
2/02/2022 | Proficua e lunga conversazione questa mattina attraverso una conference call con l’Amministratore Unico di Egrib l’architetto Canio Santarsiero e l'ingegnere Donato Larocca ai quali il Sindaco Pittella ha sottoposto alcune questioni prioritarie che riguardano la città di Lauria.
Sono state evidenziate le criticità presenti nell’area industriale di Galdo. Tale area ha infatti subito negli ultimi anni una considerevole espansione con un importante incremento delle attività insistenti su di essa. Questo ha comportato una serie di problematiche inerenti la regimentazione delle acque. In particolare la rete fognaria risulta essere insufficiente soprattutto nel corso di eventi pluviometrici di considerevole entità.
Sarebbe quindi oltremodo opportuno effettuare delle verifiche sulla rete fognaria per capire se è sufficiente una suddivisione del sistema tra acque nere (di fognatura) e acque bianche (acque piovane), o è comunque necessario un adeguamento del sistema fognario. Ciò anche in vista della messa in esercizio del nuovo depuratore a servizio dell'impianto di trattamento dei Rifiuti solidi urbani di Carpineto oltre che di nuove attività che si intendono avviare nell'area.
Sono state inoltre sottoposte le criticità inerenti l’area della Sinnica che nel tempo è divenuta il polo produttivo e commerciale del nostro territorio. E’ pertanto necessario programmare e finanziare la rete fognaria in un’area fortemente insediata.
Evidenziate e sottoposte all’Egrib anche alcune criticità assolute derivanti della mancanza di rete idrica in aree quali Timparossa, Seta, Gremile e altre aree sul territorio comunale.
Il Sindaco Pittella ha apprezzato l’attenzione e la disponibilità nel verificare le possibili soluzioni finanziarie anche a valere sui fondi europei o sul PNRR per dare risposte a queste questioni. E’ stato convenuto di rafforzare il rapporto di collaborazione tra amministrazione cittadini ed Egrib e di tenere un prossimo incontro di verifica tra un mese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|