-->
La voce della Politica
| Cupparo, positiva partecipazione ragazzi a campagna vaccinazione a Chiaromonte |
|---|
29/01/2022 | “La buona partecipazione al Presidio ospedaliero di Chiaromonte per la vaccinazione, attivato da oggi dall’assessore Leone raccogliendo la sollecitazione dei sindaci dell'area Alto Lagonegrese-Sinni-Serrapotamo, in particolare per i ragazzi e le ragazze tra i 5 e i 18 anni e i cittadini cosiddetti 'fragili’, è la migliore risposta all’esigenza sostenuta dal personale della scuola e dalle famiglie per garantire la continuità dell’attività didattica in presenza”. Lo sostiene l’assessore Francesco Cupparo (Attività Produttive-Istruzione e Formazione) sottolineando che il report del Ministero all’Istruzione che registra nella nostra regione, in una settimana, il raddoppio delle classi in didattica a distanza (472 con l’11,2% degli alunni complessivi) “richiede proprio l’accelerazione della campagna vaccinale. Lo strumento più efficace che abbiamo per contrastare la diffusione del Covid – aggiunge – resta il vaccino tanto più che secondo i dati del Ministero alla Salute per la fascia di età 5-11 anni circa il 60% è in attesa di prima dose, vale a dire 17.353 bambini. Va meglio nella fascia di età 12-19 anni: in attesa della prima dose in Basilicata sono solo l’8,6% (3.511 giovanissimi) su circa 41mila”. Per l’assessore Cupparo “dobbiamo intensificare l’azione di convinzione delle famiglie finalizzata a favorire la vaccinazione dei figli per la tutela della loro salute e perché la didattica a distanza limita la preparazione scolastica”. L’assessore riferisce che con una lettera inviata alle Regioni, il commissario all'emergenza Covid generale Francesco Paolo Figliuolo ha dato importanti indicazioni per l'esecuzione di tamponi rapidi gratuiti per gli alunni delle scuole primarie. “E’ anche questa una misura importante per garantire la continuità didattica in presenza senza pesare economicamente sulle famiglie. Altre misure di prevenzione vanno attuate di intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, gli istituti scolastici, i Comuni e le Province”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|